Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 15:24




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
passione corvidi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/05/2010, 16:03
Messaggi: 11
Località: assisi
Formazione: diploma istituto d'arte
Rispondi citando
buona sera a tutti!
sto cercando persone con esperienza di allevamento con i corvidi(gazze taccole e compagnia bella).
Anche se non è il forum indicato sarei contento di conoscere qualche persona che alleva(e magari puo cedere)questi magnifici uccelli---
su web ho trovato solo corvi imperiali nati in cattivita'(quindi detenibili)ma non gazze,taccole o ghiandaie...vorrei iniziare con una specie piu' piccola per potermi fare le "ossa"e passare successivamente a quei magnifici bestioni...(magari acquisendo nozioni di falconeria)!
un grazie anticipato!!


19/05/2010, 23:54
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Che bell'uccello la Gazza:
http://www.agraria.org/faunaselvatica/gazza.htm

Ti auguro di incontrare qualche appassionato qui sul forum.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


20/05/2010, 16:47
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 25/08/2009, 11:25
Messaggi: 506
Località: Ronchi Valsugana (Trentino)
Formazione: ingegnere+informatico
Rispondi citando
Ciao, in una ormai lontana gioventu' avevo allevato una cornacchia da nido, insegnandole a mangiare ed assistendola nei primi voli dal balcone.
Si affezionava come un cagnolino, ma provava antipatia istintiva verso certe persone, che attaccava in volo, e il becco faceva uno scempio.
Per non parlare di dispetti vari e chiavi rubate, ma egoisticamente parlando ... non era un mio problema, da me si faceva coccolare.

Purtroppo fra le persone che le stavano antipatiche c'era una signora incinta, che veniva regolarmente attaccata quando attraversava gli orti, per cui sono stato posto davanti all'ultimatum (da mio padre): fucile o voliera. In quest'ultima e' sopravvissuta poco tempo, era cresciuta libera. Ero un ragazzino e l'avevo allevata, ricordo il dolore indescrivibile come fosse ieri (sono passati 40 anni).

Non so cosa darei per poterne allevare un'altra, adesso che sto in un maso e non ho vicini. Per affetto ed intelligenza, niente di paragonabile a nessun altro volatile da cortile.


20/05/2010, 18:08
Profilo WWW

Iscritto il: 18/05/2010, 16:03
Messaggi: 11
Località: assisi
Formazione: diploma istituto d'arte
Rispondi citando
ora che leggo le risposte,accanto al mio pc c'è una piccola stampa,di quelle che rappresentano le 4 stagioni..in questa l'INVERNO è rappresentato da un fanciullo infreddolito con accanto una cornacchia!
questa(improbabile?)coincidenza mi stimola ancora di piu' in questa inusuale ricerca...Ho letto che
le cornacchie e qualsiasi altro corvide possono dare problemi se imprintati e lasciati liberi..per questo(oltre che per una questione legale)vorrei trovare un allevatore!
nel vostro forum avevo letto di un utente che,oltre a pappagalli,allevava corvi imperiali..
Questo magnifico uccello è sicuramente troppo per un neofita(oltre che per mia moglie),sarebbero difficoltese le manutenzioni e l'addestramento....
Sono oramai quasi rassegnato a trovare una gazza o un corvo comune in cattivita'!!!
Mi chiedevo,un poco ingenuamente,se era possibile contattare una LIPU o altro ente e chiedere in
affidamento quegli uccelli che non potrebbero essere rilasciati....certo,non è la stessa cosa che
crescerne uno...e sicuramente piu' problematico sarebbe "addestrarlo".... :|
ALLEVATORI FATEVI AVANTI :D





'


20/05/2010, 21:38
Profilo

Iscritto il: 18/05/2010, 16:03
Messaggi: 11
Località: assisi
Formazione: diploma istituto d'arte
Rispondi citando
per Renzo!Quali uccelli hai allevato???


20/05/2010, 21:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/08/2009, 11:25
Messaggi: 506
Località: Ronchi Valsugana (Trentino)
Formazione: ingegnere+informatico
Rispondi citando
Corvo comune (non so se cornacchia sia un termine corretto), due volte, in conseguenza di piccolo da nido trovato da conoscenti e regalatomi.
Iniziato a bere forzando il becco in acqua, poi a mangiare con bocconi galleggianti, la curiosita' ha fatto il resto.
Prove di volo sollecitando a planare dalle scale di casa, sempre piu' su.
Lasciati liberi, quando tornavo da scuola li chiamavo dal tetto di casa per portar loro avanzi di cibo.
Pero' nessun addestramento specifico.
Ricordo ancora le fusa che facevano accarezzando il collo, ed le artigliate sulle mani di mio padre quando ci ha provato lui.

Due tentativi sfasati nel tempo, con triste fine per entrambi: uno morto (secondo me per la disperazione) in voliera, l'altro si e' buttato dal balcone dopo avergli spuntato le ali.

Ho allevato (senza alcuno scopo economico o alimentare) oche, germani, galline, tacchini, piccioni, pavoni, ma non c'e' relazione con gli umani. I corvi sono un'altra cosa.
Vorrei riprovarci.


20/05/2010, 22:22
Profilo WWW

Iscritto il: 18/05/2010, 16:03
Messaggi: 11
Località: assisi
Formazione: diploma istituto d'arte
Rispondi citando
La gestione in cattività l'ho sempre cosiderata una crudeltà per un uccello!!(ignoranza?)
Da quando però mi sto informando sui corvidi e sulla falconeria,la voliera non la vedo piu' come
una prigione insostenibile..l'uccello va educato a condizione che il suo "padrone"sia "educato"!!
La scelta dei corvidi piuttosto che i classici predatori da falconeria è basata su 2 principali fattori:il tipo di gestione-alimentazione e l'affetto che i primi possono dare ad una persona!
Il problema è che allevatori di corvidi non esistono ITALIA(eccezione fatta per i CORVI IMPERIALI)..SE QUALCUNO è A CONOSCENZA DI QUALCHE ALLEVATORE ME LO FACCIA PRESENTE!!!
speranzoso vi auguro un buon fin settimana!!


22/05/2010, 16:33
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy