oltre all'albino, nel merlo sono presenti anche la bruno, l'agata, la pastello, la silver (argento), la grigio/pastello, la pezzata, la pezzata pastello, la siamese, la bianca ad occhio nero. se vuoi vedere alcune foto metto il link di questo sito.http://www.bec-info.com/Documenten-Bec/ ... tanten.pdf purtroppo come materiale in giro ce n'è poco.
Esistono varie mutazioni nei Merli... ovviamente sono tutte mutazioni che sono state fissate in cattività.... Una mutazione in natura difficilmente potrà essere fissata in quanto un animale mutato è sempre scartato da tutti i suoi simili, perché considerato diverso. Comunque sono molto molto belle le mutazioni nel merlo... Non è facile vederle, perché alcune non sono molto diffuse, anzi direi rarissime.
Sono mutazioni che compaiono anche negli indigeni, basti pensare ai Cardellini, ai Verdoni, ai Verzellini e persino nei Passeri comuni ci sono alcune mutazioni... Poi dipende da ciò che tu intendi per "merli italiani"... Un eccello non dev'essere esotico x forza x essere un mutato...
GIO97 ha scritto:Sono mutazioni che compaiono anche negli indigeni, basti pensare ai Cardellini, ai Verdoni, ai Verzellini e persino nei Passeri comuni ci sono alcune mutazioni... Poi dipende da ciò che tu intendi per "merli italiani"... Un eccello non dev'essere esotico x forza x essere un mutato...
Chiaramente le mutazioni avvengono in tutte le specie, però sono più frequenti in quelle allevate da più generazioni in cattività (per l'eliminazione della selezione naturale). In generale mi sembra che canarini, cocorite ecc. sono maggiormente diffusi delle specie indigene anche perchè mi sembra (posso sbagliare) che sia vietato tenere selvatici in cattività. Era questa la domanda.
Beh, canarini e cocorite sono più diffusi nelle case perchè non hanno bisogno di alcun certificato, insomma, se compri due cocorite e le fai accoppiare non hai bisogno di dichiarare i pulli... Chi vorrebbe comprare una coppia di ucceletti per tenerli magari come compagnia in una gabbia in salotto, e ritrovarsi a fare i conti con la burocrazia se mai dovessero nascere i pulli? Senza contare che l'allevamento degli indigeni è anche leggermente più complicato... E come dicevo prima hanno bisogno di certificato, tenuta a registro etc...