ciao Marco, leggo solo ora l'articolo e se permetti vorrei far notare un paio di cose:
E' dimostrato che qualsiasi oggetto (alimento, grit o altro) venga a contatto con le deiezioni degli uccelli diventa un eccellente veicolo per le più disparate patologie, quindi è preferibile usare le griglie e adoperare grit o altro solo per assorbire le deiezioni e ridurre eventuali odori sgradevoli.
Seconda cosa, proprio per evitare il più possibile contaminazioni, già da qualche anno sono sul mercato dei contenitori tipo beverino adatti alla somministrazione di eventuale grit, oltretutto avendolo in un contenitore solitamente trasparente si notano eventuali consumi eccessivi e si possono prendere adeguate contromisure.
tutto qui

Giampietro