Switch to full style
Informazioni e curiosità sui piccoli pennuti
Rispondi al messaggio

L'importanza di tagliare le unghie

20/01/2011, 11:33

Salve a tutti,
mi chiedevo l'altro giorno se sia più il caso di catturare col retino i miei canarini nella voliera per tagliare loro le unghie. Mi rendo conto che periodicamente le unghiette che crescono possono diventare un impedimento alla corretta posa e all'aggrappo ma noto pure che alcuni canarini (spesso le femmine) trovano autonomamente il modo per tenere a bada la crescita degli artiglietti. Inoltre la profonda vascolarizzazione di tali estremità rende pericolosa la pratica del taglio manuale (non sono espertissimo..). Chiedo allora: è strettamente necessario intervenire quando le unghie superano una certa lunghezza?
Che tipo di problemi possono dare?
I canarini possono imparare a gestirsele da soli?
I maschi con unghie lunghe possono ferire le femmine nell'atto dell'accopiamento?

Grazie a tutti i rispondenti,

Re: L'importanza di tagliare le unghie

20/01/2011, 12:12

Sono domande che mi sono posto pure io spesso.

Ho notato che i canarini allevati in voliera spesso presentano, seppur giovanissimi unghie più lunghe del normale. specialmente l' unghia posteriore. Non so se è un caso, ma lo ho notato specialmente in "stanze voliere" dove una parte della gabbia è semplice muro.

Non ho mai tagliato loro le unghie, e nonostante tutto le hanno corte, o meglio, si sono accorciate da sole. Ignoro se la cosa dipenda dai soggetti o dai posatoi di plastica a righine, però, ho visto più volte i canarini "tormentarsi le unghie" facendo scorrere il becco su di esse, sempre sulle unghie più lunghe.

So che in commercio esistono per i pappagalli dei posatoi con limatoio per leunghie. Non so se esistono in commercio anche per i piccoli volatili, ma se ci fossero potrebbero esser una possibile soluzione. Tagliar le unghie se non si è esperti è scomodo. come è scomodo maneggiare uccelli e cesoietta per tagliargliele. Bisogna star attenti a quando chiudono la zampetta e a non rompergliele. Oltre ad esser scomodo provoca un forte stress al soggetto, specialmente dopo una cattura con retino, in una voliera dove, seppur conoscendoti, presentano una certa "selvaticità" di carattere.

Re: L'importanza di tagliare le unghie

20/01/2011, 19:09

Taglio regolarmente le unghie ai miei canarini, anche perché la sezione anziani ne ha veramente bisogno, uso il trim con le lame che si incontrano, non tocco la parte viva e non ho problemi, saluti Mario

Re: L'importanza di tagliare le unghie

25/01/2011, 11:46

Concordo con Mario, anche io taglio regolarmente le unghie ai miei canarini...
Le unghie lunghe possono portare dei problemi ai nostri amici alati, i quali possono anche restare impigliati nella "rete" della voliera e della gabbia. Inoltre le unghie ben tenute permettono al canarino di far buona presa sul trespolo o posatoio.

Saluti,
Federico

Re: L'importanza di tagliare le unghie

27/01/2011, 22:38

salve.
io utilizzo un comunissimo taglia unghie.
prendo il canarino e lo metto in contro luce in modo che si veda la vena dell'unghia,e li taglio prima della vena.
ciao.

Re: L'importanza di tagliare le unghie

30/01/2011, 12:37

Grazie a tutti!
Allora provvederò all'operazione appena possibile. Continuo però a domandarmi come facciano gli uccelli in natura a mantenere le unghie efficienti....bho. Secondo me anche lo stress da cattività influisce.
A presto.

Re: L'importanza di tagliare le unghie

30/01/2011, 13:18

In natura gli uccelli si posano su superfici più disparate, dai rami, a supporti duri come cemento di strade e marciapiedi, sui tetti, sulle rocce... tutto questo gli crea una sensibile usura alle unghie.

Alcuni siti amatoriali "consigliano" di costruire dei posatoi limaunghie simili a quelli per i pappagalli in cemento ovviamente di dimensioni contenute. questo gli permette un usura uniforme delle unghie.

Ho notato una cosa. Nelle gabbie utilizzo 2 tipi di posatoi di plastica. uno tondo quasi liscio ed uno scanalato. Le gabbie con posatoi scanalati ospitano uccellli con unghie sempre corte. Le altre no. Ultimamente sto fornendo anche a questi ultimi posatoi scanalati e noto, come detto sopra che le unghie sono sensibilmente accorciate. Anni fa utilizzavo posatoi anturali, di legno e dalle superfici non unifori per irrobustire la muscolatura. Ho sempre avuto uccelli con le unghie lunghe. io ero piccolo e le unghie gli e le tagliava mio padre, ma con alcuni soggetti più anziani occorrevano anche 2 tagli all' anno.

C'è da dire però, che ho uccelli non più vecchi di 2 o 3 anni, quindi le unghie non son lunghe come per i soggetti anziani.

Re: L'importanza di tagliare le unghie

02/02/2011, 20:55

I canarini nel primo anno di vita non necessitano di alcun taglio per il secondo anno invece e' consuetudine tagliare le unghie per diversi fattori quali : la canarina entrando e uscendo dal nido facilmente si tirera' dietro l imbottitura del nido o anche per il semplice motivo che possono incorrere al ferimento e successiva morte dei pulli come gia' detto per non recare danno al partner durante il rito dell accoppiamento o anche piu' semplicemente per avere 1 presa ottimale a pari passo delle unghie anche se in molti non vi fanno caso vi e' la crescita del becco che viene limata dai soggetti con l uso dell osso di seppia idem per le unghie non di rado limano anche quelle...... 8-) in natura non vi e' il taglio come gia' potete immagginare ma 1 perenne limatura dei soggetti liberi gia' il semplice fatto che saltellino sul terreno provoca abrasione etc..... 8-)
Rispondi al messaggio