Ho raccolto questo esemplare di Frosone in un campo....era quasi morto a causa di uno sparo. Ha un'ala ferita.... L'ho curato nel migliore dei modi al meglio delle mie possibilità..... Appena sarà completamente guarito lo libererò! L'ho dovuto mettere in una gabbietta piccola per non farlo agitare e per muoversi il meno possibile...altrimenti avrebbe sforzato l'ala ancora di più.... La guarigione è progressiva e quindi penso che presto possa tornare a volare libero!
Formazione: Agrotecnico, Perito Agrario e Dott.ssa Forestale
Re: FROSONE
03/04/2010, 15:19
Bellissimo esemplare si è ripreso in fretta? sembra giovane e vispo.. Bravo c'è ne fossero di persone come te, ci sono alcune persone che si mettono dalla finestra della propria abitazione a sparare i primi uccellini che li capitano in tiro... ciao ciao
Si sta riprendendo abbastanza velocemente.... Ancora un'ala non è perfetta... Questa mattina l'ho già spostato in una voliera più grande, così da poter valutare quando sarà in grado di volare. Grazie e saluti, Federico
Ben fatto stavo per scrivertelo, dovrai dargli alcuni giorni di esercizio fisico e così potrai valutare la possibilità che potrebbe avere nel tornare libero, nel caso che non volasse bene ti consiglio di non liberarlo anche io ho un sopravvissuto ad una fucilata che adesso non vola bene e vive a mie spese da 6 anni, ma meglio così che morire di fame o sete per incapacità di volo, ciao, bravo, Mario
Grande Federico! Ottima cosa.. Mi è capitata la stessa cosa due anni fa, poi la frosona in questione ha cominciato a schiamazzare e chiamare e le ho reso la libertà e la felicità di incontrare un suo simile di passaggio. Magia! Ti consiglio di liberarlo in autunno o all'inizio di primavera, quando passano di qui i suoi amici.. Ma l'ala non è mica rotta vero?
No, l'ala non è rotta fortunatamente. Ma dovrò tenerlo sicuramente ancora un po' di tempo in cattività perché ancora fa molta fatica nel volo. Comunque nella sua ampia voliera per ora sta molto bene.