Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Verme del lampone

04/07/2014, 15:38

ciao, ho trovato dentro i frutti di molte piante di lamponi delle piccole larve. Devo tagliare alla base le piante con i frutti e bruciarle lasciando cosi i polloni nuovi ed evitando che le larve si sviluppino? che trattamenti dovrò fare per evitare il ripetersi della situazione ? grazie mille

Re: Verme del lampone

04/07/2014, 17:49

Devi trattare a metà fioritura con prodotto che ti consiglierà l'agraria di tua fiducia . Mago ;)

Re: Verme del lampone

04/07/2014, 20:25

perfetto! Le piante vecchie invece le tolgo? tanto non posso raccogliere frutti, mantengo solo i polloni nuovi ...

Re: Verme del lampone

04/07/2014, 20:32

Sono uniferi o rifiorenti ? Mago

Re: Verme del lampone

04/07/2014, 21:12

un po rifiorenti ed un po uniferi

Re: Verme del lampone

04/07/2014, 21:26

Allora taglierei solo la parte dai frutti in su per poi potare a ottobre gli uniferi Mago

Re: Verme del lampone

08/07/2014, 12:56

scusami ma non ho capito :(

Re: Verme del lampone

08/07/2014, 22:08

Volevo dire che i rifiorenti nella parte bassa il prossimo anno rifruttificano , allora ti conviene distruggere tutti i frutti per eliminare il più possibile il prolificare delle larve , ma di lasciare ancora le piante , che poi eliminerai ad ottobre . Mago ;)

Re: Verme del lampone

01/08/2014, 21:42

Ragazzi è vietato usare insetticidi in fioritura. Stai parlando della drosophila suzukii?

Re: Verme del lampone

20/10/2014, 1:01

si si nessun trattamento in fioritura. Si il problema è la Drosophila Suzuki e spero che sia dovuto all'annata fresca perche è un serio problema e soluzioni come trappole ecc servono a ben poco.
Rispondi al messaggio