06/02/2017, 17:35
06/02/2017, 17:47
07/02/2017, 7:16
martianna10 ha scritto:Buongiorno a tutti, è la prima volta mi sa che scrivo in questa sezione.
Ho bisogno di MOLTE dritte, consigli e della vostra esperienza
Da quattro anni ho degli asinelli in un terreno che ormai era diventato una giungla ed un tempo era un vero giardino (viti,gelsi, fichi, prugnoli, peschi, ciliegi, meli e campi). A quattro anni il terreno è super ripulito..ma con lui quasi tutto ciò che c'era sopra perchè si sa gli asini le cortecce se le mangiano. Sono sopravvisuti i gelsi, i fichi più grandi e forse qualche albero di prugno.
Dove c'erano le viti, che erano state poi sradicate, sono rimasti però intatti i supporti: pali di cemento con i fili in acciaio inox tirati a 2-3 altezze ed ora che guardo il terreno ripulito ritengo sia un peccato non tentare di coltivarci qualcosa.. o almeno approfittare dei sostegni già presenti, del fatto che gli asini abbinao ripulito tutto, e della gran quantità di concime che si è depositato in 4 anni grazie a loro e grazie all'acqua.
Precisazione: terreno che quando piove diventa molto umido, se grandi diluvi si allaga ma c'è un foro che permette all'acqua si scorrere via. Quindi non considero a priori piante che richiedono terreni asciutti.
Un tempo tra le viti era pieno di lamponi che qui hanno sempre fruttificato bene, cosa potete cosigliarmi? Mi hanno parlato del mirtillo americano ma ho letto che non è molto facile da gestire ed è piuttosto delicato, oltre a richiedere un terreno acido.
Per ora volevo iniziare isolando la prima parte dove ci sono due file di 15 metri l'una (30 mt totali da poter sfruttare), mi basterebbero anche poche piante per iniziare ad imparere a conoscere i piccoli frutti e la loro coltivazione. Cosa mi consigliereste?
PrecisO: terreno umido, 200 m s.l.m, prealpi carniche (FVG), microclima abbastanza mite rispetto al resto della Carnia (è l'ultimo paese in pratica dove ci sono le viti).
Individuate le piante più adatte.. preciso che sono a zero come conoscenze.. ma studio ed imparo in fretta se consigliata ( post, testi e.. pratica.. fallimenti compresi):)
Vi ringrazio molto
07/02/2017, 21:38
08/02/2017, 7:14
martianna10 ha scritto:Ciao Ilona, grazie mille... ho inserito i dati come mi hai suggerito.
Certo sto leggendo, ma dalla teoria alla pratica..leggendo tantissime opinioni ed esperienze diverse.. da un lato chiarisco alcuni dubbi dall'altro me ne vengono 1000 di nuovi
Il terreno può diventare zuppo ed allagarsi, ma si tratta comunque di eventi che capitano a volte in autunno e primavera. MI hanno detto che è un terreno abbastanza acido.
Leggendo qua e la ho pensato anche io ai lamponi, forse qualche mora ma non è un frutto che mi fa impazzire.
Intano chiedo.. .
1. i lamponi si possono tirare a filiera come le more?
2. Qual'è il miglior periodo per iniziare a trapiantare le prime piante?
3. su 15 metri quante piante a distanza l'una dall'altra circa?
4 e soprattutto il lampone o mora vivono in sinergia con qualche pianta in particolare (ho letto che si può mettere qualche lavanda per attirare insetti impollinatori)? Si possono alternare?
5. Le migliori pianti e che attecchiscono con maggiore facilità a vostro parere quali sono? I vasi dei vivai? Le marze che varie persone possono darmi?
Grazie mille ancora
08/02/2017, 22:09
09/02/2017, 7:14
martianna10 ha scritto:Ho ricontrollato la mappa.. dall'immagine la zona è senza dubbio 6B ( o tra il 6B ed il 7A).. le temperature effettive però sono ben diverse, almeno negli ultimi anni.. grandi grandi freddi sono rari quest'anno forse siamo andai a -10.. -12 alcuni giorni.
Preciso che essendo destinati al consumo preferirei piantare piante dai frutti buoni e abbastanza dolci.. quali sono le more più dolci?
Metterò per la maggior parte lamponi credo e magari un 2 more e due mirtilli per variare (non conosco il sapore dell'uva spina ecc).
I sostegni di cui parli, possono corrispondere a quelli già presenti in foto?
St guardando online per nuove piante in vaso, non radici nude... altrimenti rischio davvero che non attecchisca nulla
10/02/2017, 16:54
12/02/2017, 8:05
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.