Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

telo o paglia?

15/06/2014, 13:58

ad agosto metterò a dimora circa 200 piante di fragole divise tra precoce e intermedie sn indeciso se mettere appunto telo paciamante o paglia cosa mi consigliate?
p.s.
inoltre qlc di voi ha esperienza con zolfo pellettato x acidificare il terreno?a me servirebbe x un impianto di mirtilli 200/300 piante

Re: telo o paglia?

16/06/2014, 7:57

Il telo pacciamante funziona molto bene,se lo stendi bene con dei picchetti per fermarlo dopo non hai più problemi.
La paglia va anche bene ma ogni tanto devi aggiungerla e quando marcisce devi sostituirla.
Lo zolfo pellettato per acidificare il terreno qui da me è abbastanza caro,in alternativa puoi usare lo "zolfo ventilato" in polvere ;)

Re: telo o paglia?

16/06/2014, 12:26

Armagheddon ha scritto:Il telo pacciamante funziona molto bene,se lo stendi bene con dei picchetti per fermarlo dopo non hai più problemi.
La paglia va anche bene ma ogni tanto devi aggiungerla e quando marcisce devi sostituirla.
Lo zolfo pellettato per acidificare il terreno qui da me è abbastanza caro,in alternativa puoi usare lo "zolfo ventilato" in polvere ;)


sai dirmi piu o meno il prezzo?
funzionano bene entrambi?

Re: telo o paglia?

16/06/2014, 13:31

Il telo per pacciamatura (sintetico intrecciato) circa 0,80 cent al metroquadro.
Si vanno bene entrambi,come ti dicevo prima il telo se lo metti bene poi non lo tocchi più anche per un paio di anni,la paglia ti da più lavoro perchè dovrai aggiungerla ogni tanto e sostituirla quando marcisce,.........a te la scelta :)

Re: telo o paglia?

16/06/2014, 14:06

Armagheddon ha scritto:Il telo per pacciamatura (sintetico intrecciato) circa 0,80 cent al metroquadro.
Si vanno bene entrambi,come ti dicevo prima il telo se lo metti bene poi non lo tocchi più anche per un paio di anni,la paglia ti da più lavoro perchè dovrai aggiungerla ogni tanto e sostituirla quando marcisce,.........a te la scelta :)

no scusami parlavo dello zolfo pellettato
se sai il prezzo ;)

Re: telo o paglia?

16/06/2014, 19:58

Non so dirti di preciso ma qui l'unico negozio che lo vendeva non lo tiene più perchè costa troppo e ce poca richiesta.
Lo zolfo ventilato in polvere è la stessa cosa ,e un sacco da 5 kg ti costa circa 4 euro.
Io ho 5 piante di mirtillo americano e 2 volte all'anno gli metto un pò di zolfo ventilato dopo aver fatto dei fori intorno alle radici con un tondino di ferro in modo che penetri nel terreno,poi bagni. ;)

Re: telo o paglia?

16/06/2014, 20:48

ok grazie mille ora primaa di avventurarmi in nuove avventure andrò a visitare aziende che già coltivano questi piccoli frutti x capire difficoltà prezzi e varietà
Rispondi al messaggio