Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

stabilire empiricamente acidità terreno

26/03/2022, 15:53

Ciao a tutti, l'anno scorso ho messo a dimora una piccola coltivazioni di mirtilli, ribes e lamponi (20/25 piante totali) preoccupandomi non troppo di capire l'acidità del terreno. Premetto che non vorrei fare analisi chimiche data l'entità del tutto amatoriale della coltivazione.

Le piante si trovano ai piedi di un bosco di querce, infatti nei primi 30/40cm la terra è sciolta, scura (a differenza dei terreni argillosi qua in zona) e piena di ghiande e foglie di quercia. A circa 50m in linea d'aria si trova un boschetto di pini marittimi.

Dovrebbe andar bene no? leggo che comunque il terreno boschivo e le foglie di quercia acidificano giusto?

Per quanto riguarda la posizione geografica, mi trovo a circa 300m in collina, Toscana, non lontano dagli Appennini.

L'anno scorso le piante non hanno avuto problemi di clorosi ferrica, anche perché quando le misi a dimora feci delle buche enormi riempite con torba bionda.

Che dite? grazie

Re: stabilire empiricamente acidità terreno

26/03/2022, 22:49

Se nella buca hai messo torba, finchè le piantine sono piccole...

Re: stabilire empiricamente acidità terreno

01/04/2022, 15:42

ciao, si ho messo abbastanza torba, la mia era più una preoccupazione per il futuro
Rispondi al messaggio