19/01/2016, 20:05
19/01/2016, 20:58
20/01/2016, 19:59
Ilona73 ha scritto:Buona sera, dall'anno scorso sto sperimentando la simbiosi tra i lamponi ed endomicorrize. Devo dire che ho comprato per caso una pianta del lampone rifiorente micorrizato ad un supermercato a Roma. La pianta è molto spinosa, ha frutto piccolo dal sapore molto deciso. Nella descrizione ho letto che le micorrize sono microorganismi naturali che, vivendo in simbiosi con le radici, migliorano la salubrità delle piante rendendole più resistenti alle malattie dando loro maggior colore, vigore, profumo e fioritura. All'inizio non ne avevo dato tanta importanza, ma durante l'estate la pianta si è comportata molto più resistente alla carenza dell'acqua delle piante non micorizzate, ed anche la nuova piantina che ho trapiantato ad agosto ha sofferto solo per pochi giorni, le piantine non micorizzate hanno messo quasi tre settimane per riprendersi. C'è qualcuno che ha l'esperienza personale su questo argomento? Grazie in anticipo.
20/01/2016, 20:01
21/01/2016, 8:34
21/01/2016, 20:41
Ilona73 ha scritto:Buon giorno. Grazie per le informazioni, questo argomento mi interessa tanto! Ho acquistato tramite Internet una confezione da 100gr di endomicorrize a costo piuttosto elevato e le ho interrate vicino alle radici delle piante dei lamponi ed altre piante dei piccoli frutti - 1gr per pianta. Vorrei, però, inoculare anche il resto del giardino ed orto. Se puoi descrivere il sistema della moltiplicazione a parole tue, te ne sarei molto grata. Invece per le micorrize ericoide fai la ricerca su Internet :"inoculo di funghi micorrizici per le piante acidofile", c'è un prodotto che si puo acquistare in Italia, non voglio essere misteriosa, ma da quello che ho capito - qui non si puo fare la pubblicità.
21/01/2016, 22:19
21/01/2016, 22:42
Ilona73 ha scritto:Grazie mille. Letto cosi - non sembra difficile. Lo farò di sicuro.
22/01/2016, 7:09
11/03/2016, 19:33
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.