Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Polloni Lampone

20/11/2013, 23:20

Cari voi,

ho messo a dimora 3 settimane fa 2 piante di lamponi. Poichè quando le ho acquistate (ottobre) avevano un solo ramo e dei frutti in punta (che non hanno finito la maturazione) ho pensato che siano piante rifiorenti: ho pensato giusto?

Comunque le ho messe a dimora in piena terra, concimate, legate e cimate appena sotto l'ultimo frutto. La prossima primavera pulirò il terreno ai piedi e cercherò di annaffiare nei periodi prolungati di siccità.

La domanda è questa: quanti polloni mi devo aspettare ogni anno? Uno, due o molti? Quanti ne lascio ogni anno?

GRAZIE

Re: Polloni Lampone

21/11/2013, 19:15

Ciao , il numero di polloni è direttamente proporsionale alla vigoria della pianta madre , Le tre piante a che distanza le hai messe tra di loro ? Saluti Mago ;)

Re: Polloni Lampone

21/11/2013, 22:08

si è un rifiorente gli esperti dicono di lasciarne 2/3 ogni anno e solitamente come pianta tende a svilupparsi bene ciao

Re: Polloni Lampone

22/11/2013, 0:14

magobk ha scritto:Ciao , il numero di polloni è direttamente proporsionale alla vigoria della pianta madre , Le tre piante a che distanza le hai messe tra di loro ? Saluti Mago ;)


Le due piante di lamponi le ho messe a circa 50 cm di distanza l'una dall'altra. Poi una ha spazio libero di fianco, mentre l'altra ha una pianta di more a circa un metro. La seconda mora è a distanza di oltre un metro da questa prima. Tutte (2 piante di lamponi e 2 di more) sono comunque legate ai fili che ho tirato fra un arco ed un altro di una struttura ad arco che veniva usata come serra e che oggi non ha più quella funzione e quindi non ha il telo.

Saluti e grazie

Re: Polloni Lampone

22/11/2013, 0:17

deruky ha scritto:si è un rifiorente gli esperti dicono di lasciarne 2/3 ogni anno e solitamente come pianta tende a svilupparsi bene ciao


grazie, pensavo che il lampone vivesse con uno o due polloni nuovi all'anno. Credevo che solo le more fossero così rigogliose.

Avevo anche trovato un documento che diceva di lasciare circa 50 cm fra una pianta e l'altra di lampone, mentre suggeriva di lasciare oltre un metro fra le piante di more. Per questo ero convinto della diversa vigoria...

grazie ancora

Re: Polloni Lampone

26/11/2013, 13:56

50 cm l'unifero(con quel numero di polloni) ma il rifiorente qualcosa in più ...io le ho a quasi 2 metri sulla fila
Rispondi al messaggio