 |
 |
 |
pacciamatura con aghi di pino
Autore |
Messaggio |
marinella
Iscritto il: 17/06/2010, 15:56 Messaggi: 1468 Località: Puglia - Salento
|
Ciao Pilusmax
si, era proprio quello che intendevo. E' il mio primo tentativo con le fragole e ancora non ne conosco il "comportamento" ma quello che tu dici è giusto. Grazie per la risposta
Marinella
_________________ "Chi pianta un giardino semina felicità" (proverbio cinese)
|
31/05/2011, 18:42 |
|
 |
|
 |
infinito80
Iscritto il: 19/03/2012, 0:59 Messaggi: 999 Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
|
A Pacciamare con aghi di pino le fragole ci sono solo vantaggi o anche svantaggi?? intendo gli aghi non fanno crescere l'erba e acidificano il terreno che è una cosa buona per le fragole, ma da qualche parte ho letto che non è molto consigliato pacciamare in questo modo, non capisco il perchè.. voi sapete come mai? 
|
07/09/2013, 13:02 |
|
 |
pilusmax
Iscritto il: 05/02/2011, 18:52 Messaggi: 282 Località: genova/fontanigorda
Formazione: CLC
|
ciao Infinito 80
se guardi il terreno sotto una pineta vedrai che ci cresce poco o niente il che mi fa pensare che gli aghi caduti svolgono anche un effetto "antigerminante" nei confronti della flora "concorrente", aiutati anche dalla scarsa luce che riesce a raggiungere terra.
ma, a mio parere, se usi gli aghi per pacciamare piantine già sviluppate e stoloni delle stesse ancora alimentati dalla pianta madre non dovresti avere problemi
comunque queste sono mie deduzioni personali basate su osservazione ed esperienza sul campo , ma non sono un agronomo nè ho approfondito la materia in maniera scientifica
ciao
_________________ pilusmax
|
07/09/2013, 22:11 |
|
 |
Dario80
Iscritto il: 27/02/2017, 23:33 Messaggi: 5
|
Ciao,quanto deve essere minimo lo spessore dello strato della corteccia?contribuirà anche a tenere lontane le lumache oppure camminano anche sulla corteccia?
|
27/02/2017, 23:45 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
Dario80 ha scritto: Ciao,quanto deve essere minimo lo spessore dello strato della corteccia?contribuirà anche a tenere lontane le lumache oppure camminano anche sulla corteccia? Con più difficoltà ma ci strisciano sopra.........
|
28/02/2017, 22:32 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|