Ho un problema con un piccolo impianto di lamponi fatto in primavera. I nuovi polloni crescono ma gli apici seccano. Non di tutte le piante. Le piante di heritage stanno fiorendo senza problemi e le piante mi sembrano in salute. Le altre che non so di che varietà siano ( rifiorenti comunque) hanno il difetto della foto
sono 30 piante in tutto. Ho fatto l'impianto in questo modo: vangatura manuale e ho interrato sostanza organica in inverno. a febbraio ho fatto i solchi belli fondi. ho messo stallatico in pellet sul fondo. ho coperto con terra e dopo una spolverata di trichoderma ho messo le piante a radice nuda (che erano state messe in ammollo una notte in acqua e trichoderma). coperto con terra e stallatico in pellet. una piccola di dose di zolfo in pellet e ho poi pacciamato con del cipppato di ramaglie verdi (potature di susine, meli e altre piante spontanee tolte durante la pulizia invernale dei fossi.
le piante di heritage prese da un nuovo rivenditore del paese non erano partite belle come le altre ma poi i nuovi polloni sono cresciuti bene, belli vigorosi e con molti fiori. gli altri presi dal giardiniere del paese stanno facendo i polloni ora.
magobk ha scritto: Controlla che gli apici non siano recisi.
all'inizio sono come in foto, poi resta il moncherino, tipo recisi con la forbice. le vecchie piante, quelle attaccate alla radice al momento dell'acquisto stanno diventando brutte ma penso siano a fine vita.
ulteriore domanda, è meglio reciderle ora alla base per concentrare la forza nei nuovi polloni?
Ok grazie. quindi le nottue possono fare quei danni. Importante sapere chi potrebbe essere. questa sera controllo bene le foglie per vedere se trovo fori o rosicchiature sospette I tralci vecchi non stanno seccando, sono quelli con le gemme che si sono aperte a primavera e che hanno prodotto giusto qualche lampone; non stanno seccando nel senso letterale. sono nettamente più brutte dei nuovi polloni. se ho dei polloni è meglio reciderle ora a raso oppure è meglio aspettare l'inverno? se ho capito bene i nuovi polloni che stanno spuntando ora faranno la fioritura autunnale. una volta raccolto li poto sotto le gemme che hanno prodotto per avere la produzione primaverile/estiva il prossimo anno. corretto?
Si è corretto ciò che hai scritto. I tralci che hanno prodotto adesso puoi tagliarli alla base sia negli uniferi che nei ricorrenti in quanto sono entrambi del secondo anno
I rifiorenti adesso non vanno portati perché sono in fruttificaxione. Questo inverno o tagli tutto a 0 per avere solo la fioritura estivo autunnale oppure poti le piante sotto la sezione esaurita così da avere anche la fioritura primaverile
Non so che tipo di rifiorenti ho ma i miei fruttificano sui polloni del primo anno nel mese di novembre e nella parte bassa del secondo anno nel mese di Giugno . Dopo la fruttificazione taglio e lascio vigoria ai nuovi polloni .