Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

05/05/2011, 23:16

zolfo o solfato ammonico per acidificare....ma creagli una una vasca di terra acida pura altrimenti il mirtillo morirà.

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

05/05/2011, 23:35

Ciao Disivarta,
cosi si farà: zolfo, solfato ammonico e torba.

Il letame di cavallo o pollo stagionato aiuterebbe alle mie piante?
Grazie

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

06/05/2011, 10:29

Si potrebbe fare anche una semplice analisi del terreno, bastano una bilancia acqua distillata e cartina al tornasole:
si preleva del terreno dove si intende piantare i mirtilli o altro, cercando di fare un campione omogeneo di tutto lo strato esplorato dalle radici.
Si setaccia un pò di questo campione per eliminare i sassi, si tiene solo la terra fine.
Si pesano 30 grammi di questa terra e si aggiungono 100 ml di acqua distillata.
Si agita per una mezz'ora (forse questa è la parte più laboriosa).
Si immerge una cartina al tornasole nell'acqua e in base al colore che assume si legge sulla scala a che pH corrisponde.
Non è una metodica precisa al decimo di punto ma da una idea dell'acidità o alcalinità del terreno.

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

06/05/2011, 20:17

per il mirtillo fai una buca ed inserisci della torba bionda di sfagno mescolata a del terriccio...vedrai che vegetera bene senza complicarti troppo la vita...
ciao

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

08/03/2013, 11:00

Il terriccio che utilizzo io ha un PH di 6 - 6,5 ; invece il mirtillo richiede un ph di 5 come posso fare per sistemare il ph? un solo punto di differenza puo creare problemi? Ho acquistato la pianta ma non ho ancora trapiantato quindi sono in tempo per non commettere errori aspetto i vostri consigli.. GRazie

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

08/03/2013, 16:52

ciao a tutti,
mi inserisco con una domanda banale ma che secondo me merita considerazione.
essendo i mirtilli delle acidofile...un po come gardenie, azalee e via dicendo, se si usa un composto nutritivo per ACIDOFILE a rilascio graduale, composto indicato sulla confezione per le piante precedentemente indicate e per tutte le acidofile, non si risolve il problema?
basta nutrire le piante cospargendo la il terreno appena intorno al nostro rovo, oopure potrebbe risultare un vantaggio nel caso di piante di mirtillo in vaso?
grazie 1000

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

08/03/2013, 20:53

Aymo ha scritto:
cla95ch ha scritto:ti conviene fare un buco e circondarlo con della plastica senza che la terre originale raggiunga quella nuove e nel buco ci metti della torba e della terra di bosco e è fatta!!

tipo vaso interrato......

ma se ad esempio si fa una buca grande e si mette tanta torba bionda mischiata a terriccio.. nel caso del mirtillo americano che non dovrebbe avere radici lunghe e profonde si corre ugualmente il rischio che la terra originale raggiunga quella nuova?

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

08/03/2013, 23:49

Dipende molto dal ph della terra circostante, comunque ogni anno è opportuno distribuire sulla superficie aghi di pino e concimi acidi che mantengono il ph acido

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

15/03/2013, 14:36

Io ho avuto lo stesso problema per il ph del terreno, mi sono ricordato i tempi delle lezioni di chimica, semplici cartine tornasole, prendi della terra ad almeno 20 cm di profondità, la metti in un bicchiere, aggiungi acqua distillitata, mescoli fino a formare una fanghiglia liquida, inserisci la cartina tornasole ed il risultato è immediato e abbastanza preciso.
Luciano

Re: Mirtilli Giganti Acidificare il terreno?

15/03/2013, 16:19

Beh sulla precisione avrei qualche dubbio considerando che esistono strumenti piu precisi come i Phometri.. cmq credo sia un valido aiuto e non volendo spendere una cifra, proverei queste cartine, ma come si fa a capire quanto liquida deve essere la terra diluita con acqua? questo potrebbe far variare il risultato credo.. inoltre avevo letto da qualche parte che occorre far asciugare la cartina al solo per un determinato periodo prima di sapere il risultato è vero?
Rispondi al messaggio