magobk ha scritto:Non centrera niente sai mica che varietà è? Perché mi sembrano molto bassi per essere uniferi , Visto che i polloni sono già alla solita altezza (quasi) delle piante in fiore . Non è che lo scorso anno hanno patito di siccità con le temperature sopra i 40 gradi della passata estate. Saluti
Ciao e grazie, comunque effettivamente l'anno scorso hanno un po sofferto la sete quando sono andato al mare per 10 giorni, ma comunque sono sopravvissuti tutti e si sono ripresi alla grande oserei dire. L'altezza arriva sino a 1.60m circa, quindi non mi sembrano così bassi visto che il lampone rifiorente nemmeno arriva al metro ma ho trovato 7 lamponi anche oggi. purtroppo non so che varietà siano, grazie e saluti
Non è un problema di acidità perché se no sarebbero tutte gialle le piante. Sotto è meglio non lavorarlo il terreno. Prova a mettere foto dei fiori aperti
Ecco alcune foto, alcuni fiori ho notato che stanno facendo il frutto ma comunque saranno 1 su 20 e dei rami fin'ora sopravvissuti, il resto dei fiori come puoi vedere sembrano secchi o comunque morenti...
paolosame ha scritto:Hai visto qualche insetto cibarsi dei fiori? Perché la pianta mi sembra sana
No, ogni tanto vedo qualche formica ma anche su fiori di altre piante quindi non penso sia un problema, comunque più che i fiori il problema è il ramo che si secca...
E' capitato anche a me ma solo su due piantine unifere qualità meeker o Glen Ample (non so di preciso perché non sono da piante originali ma le ho trapiantate)... ho avuto l'impressione che fosse mancanza di acqua, pensavo si fossero otturati i fori impianto a goccia ma una volta bagnate non si sono riprese inoltre ho controllato e impianto funziona correttamente quindi escludo sia problema di irrigazione e non saprei cosa potrebbe essere come dici tu sembra siano giunte a fine ciclo in anticipo, cmq io ho provveduto a tagliare la pianta incriminata e allontanata.....