03/08/2016, 11:31
03/08/2016, 12:06
03/08/2016, 15:02
03/08/2016, 23:06
04/08/2016, 9:58
04/08/2016, 12:16
giorgialusenti ha scritto:La regione è L'Emilia Romagna, provincia Reggio Emilia, zona collinare a più di 500 metri di altitudine.
Di polloni anche quest'anno ne sono nati tanti, ma pensavo che non dovessero essere tagliati e che costituissero i rami della futura fioritura primaverile.
Infatti due settimane fa ho eliminato i rami vecchi ( già secchi) e ho tenuto tutti i nuovi rami che si sono formati dal nucleo centrale della pianta.
Per concimazioni abbondanti e regolari cosa intendi ?( tempi, quantitativi, sostanze.....).
Come puoi capire il mio "fai da te " ha bisogno di essere portato sulla strada della conoscenza......
Grazie per ora della risposta.
P.S. Le erbacce le avevo eliminate.
04/08/2016, 13:14
giorgialusenti ha scritto:La regione è L'Emilia Romagna, provincia Reggio Emilia, zona collinare a più di 500 metri di altitudine.
Di polloni anche quest'anno ne sono nati tanti, ma pensavo che non dovessero essere tagliati e che costituissero i rami della futura fioritura primaverile.
Infatti due settimane fa ho eliminato i rami vecchi ( già secchi) e ho tenuto tutti i nuovi rami che si sono formati dal nucleo centrale della pianta.
Per concimazioni abbondanti e regolari cosa intendi ?( tempi, quantitativi, sostanze.....).
Come puoi capire il mio "fai da te " ha bisogno di essere portato sulla strada della conoscenza......
Grazie per ora della risposta.
P.S. Le erbacce le avevo eliminate.
04/08/2016, 13:17
morelamponi2014 ha scritto:giorgialusenti ha scritto:La regione è L'Emilia Romagna, provincia Reggio Emilia, zona collinare a più di 500 metri di altitudine.
Di polloni anche quest'anno ne sono nati tanti, ma pensavo che non dovessero essere tagliati e che costituissero i rami della futura fioritura primaverile.
Infatti due settimane fa ho eliminato i rami vecchi ( già secchi) e ho tenuto tutti i nuovi rami che si sono formati dal nucleo centrale della pianta.
Per concimazioni abbondanti e regolari cosa intendi ?( tempi, quantitativi, sostanze.....).
Come puoi capire il mio "fai da te " ha bisogno di essere portato sulla strada della conoscenza......
Grazie per ora della risposta.
P.S. Le erbacce le avevo eliminate.
Se posso dare un consiglio........cercate di usare un po la vostra testa e sperimentare sulle vostre piante la concimazione e tutto il resto...........
Nessuno vi può dire la dose precisa di concime o le distanze ideali tra le piante etc........
Io ho sempre fatto tutto di testa mia.......è tutto relativo, poichè dipende dalla zona in cui vivete..dalle condizioni e dal tipo di terreno in cui piantate etc.........
ciò che da me cresce bene...magari da voi crescerà male........a parità di tutti gli altri fattori.............
non troverete mai la ricetta perfetta...........
io ci ho messo 2-3 anni per trovare le condizion i ideali...sia di terreno che di concimazione che di potatura.............
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.