 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Lampone...UNIFERO o RIFIORENTE???
Autore |
Messaggio |
gianni0790
Iscritto il: 27/03/2012, 9:47 Messaggi: 81 Località: Frisanco (PN)
Formazione: Purtroppo sbagliata
|
Premetto che sono indeciso al massimo!!! Per una coltivazione amatoriale di massimo un ettaro da fare giusto per cominciare e vedere se la cosa può crescere, cosa consigliate? Un tipo di lampone Unifero o Rifiorente? Grazie mille in anticipo! Gianni
_________________ ...........Fossi in te, proverei la montagna...........
|
20/07/2012, 11:36 |
|
 |
|
 |
Campesino
Iscritto il: 15/11/2009, 15:14 Messaggi: 900 Località: Garfagnana (Lu)
|
Ciao Gianni E tu un ettaro coltivato a lamponi me lo chiami amatoriale....? Comunque per quello che so io il lampone unifero ti da un raccolto solo ma con frutti più grossi il bifero lo raccogli a scalare da luglio a settembre da frutti più piccoli
|
20/07/2012, 14:11 |
|
 |
gianni0790
Iscritto il: 27/03/2012, 9:47 Messaggi: 81 Località: Frisanco (PN)
Formazione: Purtroppo sbagliata
|
Ciao! Un ettaro era un ipotesi.....potrebbe essere anche mezzo ettaro o un quarto, visto che lo devo ancora acquistare  Comunque...afferrato il concetto! Forse punterò sul rifiorente perchè ne ho piantato una piantina a casa giusto per vedere come veniva e i frutti, oltre che ad essere molti e buoni, sono anche di dimensione notevole 
_________________ ...........Fossi in te, proverei la montagna...........
|
20/07/2012, 14:26 |
|
 |
djfattanzo
Iscritto il: 17/03/2012, 18:49 Messaggi: 120 Località: Modena
Formazione: Laurea
|
Con grandi produzioni penso si pianti l'unifero. Il discorso è legato ai costi perchè passare a raccogliere poche volte è diverso che passare quasi tutti i giorni. Dall'altra parte c'è anche il discorso che il lampone una volta raccolto bisogna consumarlo subito perchè deperisce mooolto in fretta. Io farei due conti e vedrei quello che puoi fare con le tue forze piantando il rifiorente, poi al massimo ampli! Occhio anche al terreno! Benchè si adatti è meglio avere certe caratteristiche per avere l'ottimalità della coltivazione. Buona fortuna!
|
21/07/2012, 14:19 |
|
 |
bianchina
Iscritto il: 18/08/2012, 4:39 Messaggi: 8 Località: Valgrana (CN)
Formazione: infermiera
|
Ciao! Anche noi abbiamo piantato ( una 60ina) i lamponi l'autunno scorso : ci hanno consigliato i rifiorenti per cominciare.Però quest'anno sono in ritardo, spero solo che sia perchè sono piante giovani. Cmq ne prenderemo altre 20 più alcuni mirtilli. L'unica cosa è recintare tutto perchè da me ci sono i caprioli.... mi spiacerebbe trovare tabula rasa. Gra
_________________ ....barcollo ma non mollo
|
18/08/2012, 5:20 |
|
 |
Brigante27
Iscritto il: 11/02/2014, 23:16 Messaggi: 15 Località: Pompei
|
Ho un dubbio sui lamponi Uniferi e Rifiorenti, lo posto qui visto il titolo.
Da quanto ho capito io i Lamponi uniferi fruttificano una volta l'anno da Luglio a Settembre I rifiorenti invece fruttificano 2 volte l'anno da Luglio a Novembre.
Questo significa che le piante di Lampone Rifiorente producono il doppio?
Cioè se la produzione media del lampone unifero è di 1kg a pianta il rifiorente produrrà 2 kg pianta?
Grazie
|
22/03/2015, 12:03 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Il lampone unifero fruttifica su tutta la pianta il secondo anno dando frutti molto saporiti , il rifiorente da frutti sulla parte superiore il primo anno con frutti di qualità pari al unifero , mentre il secondo anno da frutti sulla parte basse dando frutti più scadenti . Entranbi dopo il secondo anno muoiono , sta a te decidere che tipo piantare . Mago 
|
22/03/2015, 12:10 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
di solito sui rifiorenti si sfrutta solo la produzione di fine estate. si potano a raso in inverno , si scelgono alcuni polloni in primavera e si raccolgono a fine estate. la produzione tardo primaverile non viene sfruttata, perché si opta poi sugli uniferi per coprire questo periodo.
|
22/03/2015, 22:01 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|