![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
morelamponi2014 ha scritto: Ciao ilona...che fine hai fatto?
In attesa di una tua risposta, ti posto la foto in fiore di uno dei miei 2 mirtilli pink lemonade...mirtillo rosa....... Ciao morelamponi2014. A dire il vero, è la terza volta che vedo i tuoi Pink lemonade in fiore ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) , vorrei vedere dei mirtilli rosa..... Quello che mi piace - è il tuo ingegno anti maggiolini ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) firmato con le graffette ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ... ne hai davvero tante ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) .
|
16/03/2017, 7:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Tacchin8 ha scritto: Sono interessato anche io alla gestione di queste piante. Ciaoo Ciao Tacchin8. Chiedo scusa - mi era sfuggito il tuo messaggio ![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif) ( sono appena tornata e... vorrei ripartire di nuovo - non so più da dove iniziare dei lavori ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) ) Hai già dei lamponi?
|
17/03/2017, 7:04 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
@Eva: mi hai contagiata - quest'anno voglio coltivare qualche pianta anch'io nei vasi ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) , specialmente le fragoline di bosco, alcune more e qualche lampone. I ribes proprio no - ho iniziato dei lavori nel mio ex orto... che ormai è diventato un mini berry-campo ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ...e ho trovato delle radici di una pianta adulta ad un raggio di 80 cm...
|
17/03/2017, 7:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Le talee radicali di mora ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) . ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) questo metodo non è adatto per la moltiplicazione delle chimere ( Thornless Evergreen ) - le nuove piante nasceranno con le spine ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif)
Allegati:
IMG_8541.JPG [ 187.54 KiB | Osservato 739 volte ]
|
17/03/2017, 7:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
Ilona73 ha scritto: morelamponi2014 ha scritto: Ciao ilona...che fine hai fatto?
In attesa di una tua risposta, ti posto la foto in fiore di uno dei miei 2 mirtilli pink lemonade...mirtillo rosa....... Ciao morelamponi2014. A dire il vero, è la terza volta che vedo i tuoi Pink lemonade in fiore ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) , vorrei vedere dei mirtilli rosa..... Quello che mi piace - è il tuo ingegno anti maggiolini ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) firmato con le graffette ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ... ne hai davvero tante ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) . le uso anche per coprire i frutti col tnt....ne ho 1200 circa....pagate 35 centesimi a scatola da 100 graffette I mirtilli saranno un enormità quest'anno........ti posto l'unica foto che ho..del 7 giugno 2015..si vede solo 1 mirtillo rosa ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) ....ricordo che fece una ventina di mirtilli.......l'anno scorso invece ne ha fatto tra 50 e 70 a occhio.......quest'anno saranno centinaia.......
Allegati:
mirtillo rosa 7 giugno 2015.jpg [ 184.7 KiB | Osservato 721 volte ]
|
17/03/2017, 14:15 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
Ilona73 ha scritto: Le talee radicali di mora ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) . ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) questo metodo non è adatto per la moltiplicazione delle chimere ( Thornless Evergreen ) - le nuove piante nasceranno con le spine ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) che te ne fai di quelle evergreen piene di spine? ![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif)
|
17/03/2017, 14:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
morelamponi2014 ha scritto: le uso anche per coprire i frutti col tnt....ne ho 1200 circa....pagate 35 centesimi a scatola da 100 graffette I mirtilli saranno un enormità quest'anno........ti posto l'unica foto che ho..del 7 giugno 2015..si vede solo 1 mirtillo rosa ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) ....ricordo che fece una ventina di mirtilli.......l'anno scorso invece ne ha fatto tra 50 e 70 a occhio.......quest'anno saranno centinaia.......Spero di vedere le tue foto...
|
17/03/2017, 16:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Le talee radicali di mora ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) . ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) questo metodo non è adatto per la moltiplicazione delle chimere ( Thornless Evergreen ) - le nuove piante nasceranno con le spine ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) che te ne fai di quelle evergreen piene di spine? ![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif) Scusa, ma non ho capito la domanda Io non ho più questa varietà... particolare... ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) . Le mie talee radicali non hanno niente a che fare con le chimere, però, conoscendo questa varietà, volevo semplicemente avvertirvi che la Thornless Evergreen e le sue simili non sono adatte a questo metodo di moltiplicazione...
|
17/03/2017, 16:33 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
Ilona73 ha scritto: morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Le talee radicali di mora ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) . ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) questo metodo non è adatto per la moltiplicazione delle chimere ( Thornless Evergreen ) - le nuove piante nasceranno con le spine ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) che te ne fai di quelle evergreen piene di spine? ![Question :?:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_question.gif) Scusa, ma non ho capito la domanda Io non ho più questa varietà... particolare... ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) . Le mie talee radicali non hanno niente a che fare con le chimere, però, conoscendo questa varietà, volevo semplicemente avvertirvi che la Thornless Evergreen e le sue simili non sono adatte a questo metodo di moltiplicazione... Mi è sfuggito il NON ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) ..........infatti pensavo che ti stessi ammattendo.......a coltivare le evergreen ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
17/03/2017, 16:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Alcune delle mie fragole nei vasi ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
19/03/2017, 8:16 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |