19/10/2016, 17:07
20/10/2016, 6:15
Dev ha scritto:eh e a proposito di nuovi tralci, io per ora ne vedo 1 per pianta che è sbucato dal terreno... già.. uno soltanto per pianta... il resto sono divisi in tralci che hanno fruttificato e tralci che hanno solamente vegetato....
Riguardo more e mirtilli: inizialmente le more sembravano star bene... Poi mi sono accorto che la pianta di fatto non era cresciuta di un centimetro... Successivamente col tempo ha incominciato a seccare ed ora è morta.. I mirtilli invece hanno vegetato e ora sono stabili alla stessa altezza da un bel pezzo (credo sarà sui 35cm di altezza)... quest'anno non hanno dato alcun cenno a fioritura.. Hanno "solamente" buttato fuori foglie... Per ora la pianta sembrerebbe star bene a giudicare dal colore verde brillante delle foglie...
21/10/2016, 8:28
21/10/2016, 10:01
21/10/2016, 23:34
Ilona73 ha scritto:Ciao, mi piace ricevere buone notizie.
Ancora non è ora delle potature - le piante non hanno smesso la vegetazione e la potatura precoce provocherà la fuoriuscita della linfa. Per la moltiplicazione potevi interrare la parte apicale del tralcio ( metodo a capogatto - poco impegnativo e molto gratificante ) già a fine luglio. Lo puoi fare anche adesso e a primavera avrai la nuova piantina. Posso mostrarti un germoglio nuovo e le sue radici, questo tralcio è stato interrato 3 settimane fa. Non potrò separare la nuova piantina dalla pianta madre fino alla primavera - è ancora troppo piccola e la sua mamma prenderà cura di lei durante l'inverno.
21/10/2016, 23:41
Dev ha scritto:eh e a proposito di nuovi tralci, io per ora ne vedo 1 per pianta che è sbucato dal terreno... già.. uno soltanto per pianta... il resto sono divisi in tralci che hanno fruttificato e tralci che hanno solamente vegetato....
Riguardo more e mirtilli: inizialmente le more sembravano star bene... Poi mi sono accorto che la pianta di fatto non era cresciuta di un centimetro... Successivamente col tempo ha incominciato a seccare ed ora è morta.. I mirtilli invece hanno vegetato e ora sono stabili alla stessa altezza da un bel pezzo (credo sarà sui 35cm di altezza)... quest'anno non hanno dato alcun cenno a fioritura.. Hanno "solamente" buttato fuori foglie... Per ora la pianta sembrerebbe star bene a giudicare dal colore verde brillante delle foglie...
22/10/2016, 5:11
22/10/2016, 8:55
scannus ha scritto:Ciao ,, allora vediamo di fare chiarezza ,che sono un po' confuso.
La pianta è stata comprata e messa in vaso l' anno scorso e lì rimarrà , a oggi presenta due nuovi polloni uno da due metri e l' altro da 1 mt ,diametro circa di una matita , e quest' anno non ha fatto fiori , ora se ho capito bene a febbraio devo potare i polloni per rinforzare l' apparato radicale e forse sperare nelle prime more già dall' estate prossima , quindi sti due polloni come li poto ? Li tagliero' alla base come i lamponi o a 20 \ 30 cm dal ceppo ?
,, seconda domanda invece di sprecare questi polloni li posso interrare nei vasetti diciamo al centro del pollone e a primavera tagliare per avere gia' delle nuove piantine ?
Ovviamente grazie per i consigli
22/10/2016, 9:03
22/10/2016, 12:32
scannus ha scritto:Ciao ,, allora vediamo di fare chiarezza ,che sono un po' confuso.
La pianta è stata comprata e messa in vaso l' anno scorso e lì rimarrà , a oggi presenta due nuovi polloni uno da due metri e l' altro da 1 mt ,diametro circa di una matita , e quest' anno non ha fatto fiori , ora se ho capito bene a febbraio devo potare i polloni per rinforzare l' apparato radicale e forse sperare nelle prime more già dall' estate prossima , quindi sti due polloni come li poto ? Li tagliero' alla base come i lamponi o a 20 \ 30 cm dal ceppo ?
,, seconda domanda invece di sprecare questi polloni li posso interrare nei vasetti diciamo al centro del pollone e a primavera tagliare per avere gia' delle nuove piantine ?
Ovviamente grazie per i consigli
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.