Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

04/09/2016, 19:16

Sarà la disperazione ma nel forum di piccoli frutti c" è qualcuno che fa di mestiere ossia vive di questo lavoro?
Se c"è avrei piacere di parlargli anche privatamente perche non ne riesco a venire fuori da questa situazione.

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/09/2016, 8:39

edu ha scritto:Sarà la disperazione ma nel forum di piccoli frutti c" è qualcuno che fa di mestiere ossia vive di questo lavoro?
Se c"è avrei piacere di parlargli anche privatamente perche non ne riesco a venire fuori da questa situazione.


Ciao edu, vorrei tanto aiutarti... forse ho un'idea folle ;) e vorrei parlarti, leggi, però, la tua posta privata :mrgreen: .

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/09/2016, 8:45

Ilona73 ha scritto:Buonasera, sono tornata dalle vacanze e mi sento... strana :? .
Sono felice di tornare a casa :) .
Sono molto triste per le vittime del terremoto :cry: - non posso leggere i giornali e non piangere...
Ho una leggera depressione autunnale post-ferie - la diagnosi di Eva ;) .
E sono contenta - da oggi ho nella mia collezione le nuove piantine dei lamponi rifiorenti e le more unifere... sono tutte le varietà ancora molto rare :geek: ;) .


Ho riportato anche le piantine frigo delle fragole rifiorenti, ma erano a radice nuda, senza nemmeno una foglia e non avevo pensato di fotografarle :( .
Stamattina, dopo soli quattro giorni, sono rimasta a bocca aperta :o
Allegati
IMG_7083.JPG

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/09/2016, 11:47

Ho appena fatto una strage in stile dott.murderess plant - ho sradicato alcune ( anzi tante ) piante dei lamponi ( vedo sorgere un sorrisetto sul viso di morelamponi :mrgreen: ).
Non l'ho fatto perché non amo più i lamponi - li straamo, ma per fare spazio ai nuovi arrivati: purtroppo ho poco spazio e preferisco coltivare non solo delle belle piante, ma dare da mangiare a mio figlio frutta buona e ... buonissima :D .
Un sincero ringraziamento all'azienda per il loro lavoro fantastico 8-) :D .

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/09/2016, 14:40

Olivello spinoso: maturo e straricco di vitamina C - gli uccelli preferiscono i lamponi :mrgreen:
Allegati
olivello spinoso.jpg

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/09/2016, 14:43

Mora rifiorente Reuben - devo aspettare ancora qualche giorno :( .
Allegati
mora rifiorente Reuben.jpg
IMG_7091.JPG

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

09/09/2016, 11:15

La prima bacca matura della Reuben :) .
Per i gusti miei, la vorrei più dolce ed i semini più piccoli, ma è molto succosa ;) .
Allegati
IMG_7100.JPG

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

14/09/2016, 10:19

Buongiorno :) .
Il periodo ideale per moltiplicare le piante dei lamponi - tutto il mese di settembre, anche a fine maggio l'attecchimento dei polloni radicali è molto buono.
Circa dieci giorni fa ho prelevato 5 polloni radicali dalle varie piante dei lamponi ( per una zia del marito che vive lontano) ed ecco il risultato :D .
Allegati
IMG_7127.JPG
IMG_7128.JPG

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

14/09/2016, 10:30

Devo dire che nelle miniserre fai da me le piantine si sono attecchite senza sofferenze, le avevo messe nella parte grezza della casa in un posto poco luminoso e ... mi sono scordata di loro fino ad ieri :oops: .
Molto facile e non impegnativo ;) .
Molto importante il terriccio leggero e costantemente umido, ma non troppo :!: .
Allegati
IMG_7117.JPG
IMG_7118.JPG
IMG_7122.JPG
IMG_7126.JPG

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

14/09/2016, 10:43

Si potrebbe trapiantare i polloni radicali direttamente a dimora a terra.
Anche in questo caso lascio due foglie, il resto elimino, annaffio un giorno si e uno no ( cmq dipende dal tempo ) e copro le piantine con le cassette di legno della frutta per 4-5 giorni circa. Trascorso questo periodo, proteggo le piantine dal sole durante il giorno e le scopro nel pomeriggio ancora per qualche giorno.
Un po' più impegnativo, però si può fare ;) .
Rispondi al messaggio