03/09/2016, 10:22
Ilona73 ha scritto:Sono contenta di aver risolto il mistero..., ma se Marcello si sarebbe accorto prima del tuo problema... mi avrebbe risparmiato 20 minuti di ricerche...
![]()
Secondo me, una volta tagliato il mandorlo, dovresti fare un trattamento preventivo degli alberi vicini.
03/09/2016, 10:25
morelamponi2014 ha scritto:Ilona73 ha scritto:Sono contenta di aver risolto il mistero..., ma se Marcello si sarebbe accorto prima del tuo problema... mi avrebbe risparmiato 20 minuti di ricerche...
![]()
Secondo me, una volta tagliato il mandorlo, dovresti fare un trattamento preventivo degli alberi vicini.
Non sono riuscito a procedere.......son come figli per me......ho lasciato i rami portanti...adesso vedo come procede la prossima primavera...se i rami non trasudano più , e soprattutto se non arrivano + questi afidi........
tanto in un paio d'anni e nuovamente ricresciuto.....avevo fatto lo steso lavoro a un pesco 2 anni fa e adesso è cresciuto il doppio di prima..........
Se la prossima primavera è ancora malato che trasuda o vedo gli afidi, procederò al taglio alla base......
E poi temevo che gli afidi, non trovano + il loro amato mandorlo si attaccassero all'albicocco......quindi gli ho lasciato i rami portanti per gozzovigliare....son di cuore buono
03/09/2016, 10:30
morelamponi2014 ha scritto:morelamponi2014 ha scritto:Ilona73 ha scritto:Sono contenta di aver risolto il mistero..., ma se Marcello si sarebbe accorto prima del tuo problema... mi avrebbe risparmiato 20 minuti di ricerche...
![]()
Secondo me, una volta tagliato il mandorlo, dovresti fare un trattamento preventivo degli alberi vicini.
Non sono riuscito a procedere.......son come figli per me......ho lasciato i rami portanti...adesso vedo come procede la prossima primavera...se i rami non trasudano più , e soprattutto se non arrivano + questi afidi........
tanto in un paio d'anni e nuovamente ricresciuto.....avevo fatto lo steso lavoro a un pesco 2 anni fa e adesso è cresciuto il doppio di prima..........
Se la prossima primavera è ancora malato che trasuda o vedo gli afidi, procederò al taglio alla base......
E poi temevo che gli afidi, non trovano + il loro amato mandorlo si attaccassero all'albicocco......quindi gli ho lasciato i rami portanti per gozzovigliare....son di cuore buono
Come vedi ilona...è proprio attaccato al maxi albicocco ( che è la pianta + bella e grande che ho )
E poi ilona...guardali bene, non fanno tenerezza?
03/09/2016, 11:51
03/09/2016, 12:02
03/09/2016, 12:07
Ilona73 ha scritto:Conoscendo un po' te... avevo perso il tempo per ritrovare l'afide che corrisponde al 150% alle tue - Pterochloroides persicae
http://www.biodiversidadvirtual.org/ins ... 58062.html" target="_blank" target="_blank
E da dove è spuntata la Tuberolachnus salignus???
https://translate.google.it/translate?h ... rev=search" target="_blank" target="_blank
03/09/2016, 12:08
marcello79 ha scritto:Brava ilonapost883637.html?hilit=insetti%20sul%20tronco#p883637" target="_blank
03/09/2016, 12:10
marcello79 ha scritto:marcello79 ha scritto:Brava ilonapost883637.html?hilit=insetti%20sul%20tronco#p883637" target="_blank" target="_blank
Sara spuntata da qui.
03/09/2016, 12:15
mafo85 ha scritto:Ciao secondo me potresti provare con il piretro, fai vari trattamenti, la sera. Io risolvo quasi sempre sul mio ciliegio.
03/09/2016, 12:26
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.