06/04/2016, 13:55
Ilona73 ha scritto:Oggi fa caldo e ancora non piove, il ribes rosso si è esploso
.
06/04/2016, 14:40
Dev ha scritto:Grazie mille del consiglio![]()
PS. secondo te la distanza tra le due fila è davvero così poca? Effettivamente mi sono reso conto che avrei potuto distanziarle di più, però ormai le ho messe... speriamo vada bene lo stesso
06/04/2016, 14:44
morelamponi2014 ha scritto:Ilona73 ha scritto:Oggi fa caldo e ancora non piove, il ribes rosso si è esploso
.
Mamma mia quanti fiori ilona...........sono sconvolto.......
i miei ribes fanno si dei fiori.......ma non così tanti.......![]()
06/04/2016, 15:27
06/04/2016, 15:54
amelanchier ha scritto:ma esiste la differenza nord-sud?a me le aronie,amelanchier,e i mirtilli siberiani non sono ancora sbocciati,ad oggi solo un mirtillo siberiano si vedono un po le gemme gonfie.
06/04/2016, 23:30
Ilona73 ha scritto:Dev ha scritto:Grazie mille del consiglio![]()
PS. secondo te la distanza tra le due fila è davvero così poca? Effettivamente mi sono reso conto che avrei potuto distanziarle di più, però ormai le ho messe... speriamo vada bene lo stesso
Ciao, Dev. Se vedo bene, le due piante vicino alla siepe sono le more, davanti a loro hai messo dei lamponi. Questo accostamento non è il migliore.
Se la distanza tra le more è almeno 2 metri - lascia stare, ma devi organizzare il sostegno migliore ( hai ancora 2-3 mesi per farlo). I lamponi te consiglio di spostare in un altro posto, se no - devi distanziarli dalle more comunque ( puoi farlo anche in autunno, le piantine che nasceranno dalle radici ferite puoi trapiantare oppure devi eliminare). Nel primo anno non ti accorgerai, ma poi non riuscirai gestire ne more ne lamponi.
La distanza tra le piante dei lamponi può variare da 40 a 70 cm (dipende dalla vigoria delle piante) e tra i filari - 1,5 - 2 metri. In questo modo le piante ricevono sia l'aria che la luce e sono meno soggette alle malattie fungine.
07/04/2016, 6:45
07/04/2016, 8:33
07/04/2016, 8:57
Ilona73 ha scritto:Direi di lasciare stare per ora, ma ricordati di organizzare il sostegno migliore per la mora. Il terreno per il mirtillo deve essere più acido che per le more e lamponi. Non sono granché coi mirtillie per questo li coltivo nei vasi col terriccio acido e la corteccia di pino come la pacciamatura. Prendi almeno un'altra pianta per impollinazione migliore. Sulla coltivazione dei mirtilli troverai tanti consigli nei post precedenti
.
07/04/2016, 11:42
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.