![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
ciacio84
Iscritto il: 24/09/2012, 10:45 Messaggi: 143 Località: periferia cuneo
Formazione: perito
|
Fragola morbidissima e molto aromatica che si scioglie in bocca senza masticare... varietà scovata da un collezionista veneto sui monti Urali in Romania Allegato:
PICT0426.JPG [ 79.66 KiB | Osservato 627 volte ]
Allegato:
PICT0428.JPG [ 104.58 KiB | Osservato 627 volte ]
|
16/05/2018, 15:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Che bella e anche grande Grazie mille delle foto... ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
16/05/2018, 16:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
è dolce?
|
16/05/2018, 16:53 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ciacio84
Iscritto il: 24/09/2012, 10:45 Messaggi: 143 Località: periferia cuneo
Formazione: perito
|
Ilona73 ha scritto: è dolce? Si è molto dolce,infatti si puo' già mangiare quando è ancora giallina-rosa come la fragola nella seconda foto..a maturazione ottimale ha un aroma molto intenso.....fragola molto delicata da raccogliere e mangiare subito...non conservabile
|
16/05/2018, 22:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
ciacio84 ha scritto: Ilona73 ha scritto: è dolce? Si è molto dolce,infatti si puo' già mangiare quando è ancora giallina-rosa come la fragola nella seconda foto..a maturazione ottimale ha un aroma molto intenso.....fragola molto delicata da raccogliere e mangiare subito...non conservabile Ti leggo e ho voglia di assaggiarla Il fatto che è dolce, molto delicata e non conservabile - promette bene per i collezionisti di fragole di una volta... Grazie, ciacio ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
17/05/2018, 7:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ilona73 ha scritto: A differenza degli uccelli ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) , ho perso di vista la giovane piantina di Viburnum Opulus var.opulus, la protagonista vegetale della canzone russa "Kalinka" Eh sì, kalinka=kalina=viburnum e malinka=malina=lampone Ecco le foto delle poche bacche rimaste del mio viburno, occhio ai semi - sono grandi, ma molto carini ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) Eccolo in fiore La pianta emana un odore leggero e dolce ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
Allegati:
IMG_4172.JPG [ 143.39 KiB | Osservato 557 volte ]
|
17/05/2018, 12:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Qualche bacca, ancora acerba... Ribes nero e uva spina ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
Allegati:
IMG_4162.JPG [ 149.54 KiB | Osservato 550 volte ]
IMG_4165.JPG [ 90.77 KiB | Osservato 550 volte ]
|
17/05/2018, 14:16 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Questa invasione non ci voleva... Ho messo dei fondi freschi di caffè per allontanare le formiche dalla pianta.
Allegati:
IMG_4159.JPG [ 195.38 KiB | Osservato 548 volte ]
IMG_4166.JPG [ 186.65 KiB | Osservato 548 volte ]
|
17/05/2018, 14:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
La Sanniè... le prime due fragole sono state mangiate da qualche lumacone golosone... ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) e ho provato ad improvvisare... vorrei assaggiare almeno una... ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Allegati:
IMG_4181.JPG [ 134.23 KiB | Osservato 548 volte ]
|
17/05/2018, 15:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
E adesso i primi fiori di quest'anno di Trinacria di Marcello ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Allegati:
IMG_4182.JPG [ 67.04 KiB | Osservato 548 volte ]
IMG_4187.JPG [ 83.33 KiB | Osservato 548 volte ]
|
17/05/2018, 15:05 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |