![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Fragole moscate ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
25/04/2018, 22:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Invece le fragaria vesca nei vasi hanno bisogno dei vasi più grandi.
Allegati:
IMG_3800.JPG [ 118.42 KiB | Osservato 634 volte ]
IMG_3799.JPG [ 156.6 KiB | Osservato 634 volte ]
|
25/04/2018, 22:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
magobk ha scritto: Grazie del consiglio ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Mago Di niente ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) , aggiornami sui risultati del trapianto.
|
25/04/2018, 22:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Unico bocciolo dell'Asimina triloba si sta schiudendo... è Off topic qui, ma ormai da due anni aspetto di vedere almeno un fiore ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Allegati:
IMG_3866.JPG [ 50.28 KiB | Osservato 588 volte ]
|
27/04/2018, 19:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Il mio Goji Trinacria ha dei boccioli ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) - mi è sfuggita qualche falsa spina e lì ho trovato questi boccioli ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
Allegati:
IMG_3859.JPG [ 98.22 KiB | Osservato 587 volte ]
IMG_3862.JPG [ 69.51 KiB | Osservato 587 volte ]
|
27/04/2018, 19:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
edu
Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
|
Ciao ilona, finalmente ho assaggiato la fragolina nata anno scorso e ha un sapore strano, di corbezzolo. Aspetto un altro assaggio ma sono rimasto deluso. Speriamo nelle vesca nate questo anno. Ciao.
Allegati:
IMG-20180427-WA0001.jpeg [ 96.33 KiB | Osservato 561 volte ]
|
28/04/2018, 7:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Vuol dire che aggiungerò alla mia collezione anche il corbezzolo - mi piacerà di sicuro ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
28/04/2018, 8:10 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AuroraM
Iscritto il: 24/07/2016, 11:13 Messaggi: 1130 Località: Roccastrada (Grosseto)
Formazione: Counselor di relazione
|
Ilona73 ha scritto: Vuol dire che aggiungerò alla mia collezione anche il corbezzolo - mi piacerà di sicuro ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Sono sicura di sì, se riesci a coglierli al momento giusto. Io ne ho parecchi spontanei, nel bosco, ma quando li vedo belli rossi e maturi sono quasi già sfatti, e prima che accada li mangiano gli animaletti... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
28/04/2018, 17:40 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
AuroraM ha scritto: Sono sicura di sì, se riesci a coglierli al momento giusto. Io ne ho parecchi spontanei, nel bosco, ma quando li vedo belli rossi e maturi sono quasi già sfatti, e prima che accada li mangiano gli animaletti... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) Grazie, Aurora Lo stesso discorso vale anche per le fragoline, le more ecc... Per esempio, se assaggi le bacche non mature d'uva spina... non ti avvicini più a questo frutto. Io non ho mangiato mai ne corbezzoli ne corniole ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
|
28/04/2018, 18:35 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Intanto ho travasato le piante di fragaria vesca che coltivo nei vasi. Per questo travaso ho scelto 2 vasi da 18cm di diametro. Questa volta ho aggiunto al terriccio torboso una bella manciata del mio vermicompost.
|
28/04/2018, 18:39 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |