 |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
edu ha scritto: fragole da seme in serra interna Queste, invece, sono da travasare. Mio consiglio: per il primo travaso usa i bicchierini di plastica da caffè oppure quelli piccoli da yogurt, fai dei fori sul fondo con un chiodo medio ( lo scaldi sulla fiamma ), metti sul fondo qualche pallina piccola di argilla espansa per il drenaggio e usa un terriccio buono a base di torba e non aggiungi ne il tuo compost ne nessun altro concime - il terriccio buono è già concimato!!! Annaffia le piantine per immersione, però dopo metti i bicchierini sulla carta per eliminare l'acqua di troppo - il terriccio deve essere umido ma non zuppo. Tieni le piantine nella tua serra interna e dai almeno 14 ore di luce.
|
03/03/2018, 7:19 |
|
 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ilona73 ha scritto: Faccio esempio: la pianta che vedi qui sotto - è la mamma dei semi delle tue fragoline. L'avevo travasata più volte finché non ci siamo fermate con un vaso grande, ma anche giusto per le sue dimensioni. marcello79 ha scritto: Il vaso e da 8 o 10 non ricordo bene. Comunque le temperature fanno anche la differenza da te penso che a fine mese si alzeranno le temperature e vedrai che si riprenderanno  Io al momento le innaffio poco per evitare eccesso di acqua visto che ho fatto un miscuglio di terra e torba. A breve le travaso in vasi da 12 o 15 per poi passare a vasi da 20-25Ho appena controllato - il vaso bianco grande è da 26 
|
03/03/2018, 8:40 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Edu, mai mettere il compost in questo modo 
Allegati:
IMG_20180302_151710.jpg [ 54.1 KiB | Osservato 484 volte ]
|
03/03/2018, 8:56 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Quando la pianta è in vigore e ha bisogno delle concimazioni - fai un solco lungo il bordo e metti lì il tuo vermicompost. Non concimare mai una pianta asciutta, io nemmeno il worm tea do alle piante con le radici asciutte - prima la annaffio e poi immergo il vaso nella bacinella con il concime liquido.
|
03/03/2018, 9:05 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
@edu: non volevo coltivare quest'anno le fragoline nei vasi... ma lo farò esclusivamente per te... terrò due piante nei vasi Oggi stesso cercherò di andare al vivaio - mi serve il terriccio e ti farò vedere ogni passo che faccio 
|
03/03/2018, 9:10 |
|
 |
edu
Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
|

Ilona73 ha scritto: Edu, scusami se non riesco a convincerti...  proviamo a cambiare la strategia... - scrivi prima di fare qualsiasi cosa con le piante... non dopo... dopo non so che dirti tranne che sono belle ( per tirarti su ) o che sono brutte ( quando non posso dire che sono belle ) Fai caso alle mie: hanno addosso anche le foglie secche, sono sotto la pioggia e sotto la neve, il loro colletto non è al contatto con il compost, non hanno le foglie tagliate, hanno fatto qualche fiorellino che ho tolto e gli altri sono neri come i tuoi per via del gelo, ma non hanno ne muffa ne afidi. Ti ho consigliato più volte di togliere i fiori ma non le foglie. La foglie non vanno tagliate specialmente in inverno e se devi proprio eliminare qualche foglia - la devi tirare leggermente ( con la seconda mano tieni ferma la pianta ) per non lasciare dei monconi che in presenza di umidità elevata vanno attaccati dai funghi. Penso come prima: troppo tutto. Le mie da agosto a mo sono nei vasi da 10 e hai visto sia le foglie sia le radici. Se ti chiedo di mostrarmi delle radici... ho paura che tutta quella terra ti cadrà addosso. Direi di togliere i fiori bruciati che sono inutili, eliminare lo strato di vermicompost che sta a contatto con le piante, smettere di innaffiare per adesso per immersione, fare un trattamento antifungino e antiparassitario e di lasciarle stare le povere piante per un po', sperando che arrivi presto la primavera vera P.s.: scordati di concimarle ancora per bel po'. Ok anche se rimango perplesso sui vasi da usare. Non da ora ritengo che è vero che commetto alcuni errori ma che la serra messa in quel posto non sia buona per coltivare. Le fragole in campagna sono state messe sempre in grossi vasi e fioriere e non hanno mai avuto questi problemi. Ma sono al lato sud con protezione a nord. I pomodori avevano simili problemi anno scorso a gli inizi della primavera.
|
03/03/2018, 9:15 |
|
 |
edu
Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
|
Ilona73 ha scritto: @edu: non volevo coltivare quest'anno le fragoline nei vasi... ma lo farò esclusivamente per te... terrò due piante nei vasi Oggi stesso cercherò di andare al vivaio - mi serve il terriccio e ti farò vedere ogni passo che faccio  Dai lascia perdere.....
|
03/03/2018, 9:19 |
|
 |
edu
Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
|
Ilona73 ha scritto: @edu: non volevo coltivare quest'anno le fragoline nei vasi... ma lo farò esclusivamente per te... terrò due piante nei vasi Oggi stesso cercherò di andare al vivaio - mi serve il terriccio e ti farò vedere ogni passo che faccio  Se lo vuoi fare fallo per il forum....
|
03/03/2018, 9:21 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
No, no, lo farò per te Naturalmente mio figlio mangerà qualche fragolina in anticipo... 
|
03/03/2018, 9:25 |
|
 |
edu
Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
|
Il compost che ho messo a dimora quattro mesi fa è fatto di scarti di taglio erba, foglie secche, scarti di verdura, terriccio che uso per le piante e lombrichi. Unica cosa che potrebbe non essere fatta nel modo giusto è che ho messo tutto in un tino.
|
03/03/2018, 11:10 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |