10/02/2018, 9:00
10/02/2018, 9:04
paolosame ha scritto:Che la spagna voglia crescere è normale vista la domanda in crescita di piccoli frutti.anche le cooperative itsliane si stanno muovendo in tal senso.anzi voglio rendersi indipendenti dall estero producendo tutto l anno. X il discorso costi considera che le cooperative di solito ti offrono dei servizi quali agronomo corsi packaging impiantistica a prezzi convenzionati e anche contributi.poi non hai considerato il fatto che finito il ciclo ne parte un altro wuindi il guadagno è maggiore e non importa i substrati o le piante quanto costino tanto dopo pochissimi mesi le spese le hanno coperte.l impianto di irrigazione non è un costo così alto.ti faccio l esempio del mio impianto nuovo.400 m di ala gocciolante filtri raccordi staffe pompa 2 hp 500 euro senza manodopera visto che faccio tutto io.una cisterna da 15000 lt sono 1700 euro.se la vuoi da 10000 sobo 1300.tempo fa mi dissero che il costo finito medio di un serra era sui 10 euro il mq quindi 10000 euro x 1000 mq.l investimento iniziale è alto però ci sono i margini x fare bene.
10/02/2018, 9:10
marcello79 ha scritto:C'è da dire anche che in italia le tasse sono abbastanza alte da far perdere la voglia di lavorare!
In spagna o altri paesi magari Hanno tasse migliori e qualcosa rimane per tirare avanti.
Io e mio cugino abbiamo un limoneto, se dovessimo portare i limoni all'orto frutta tanto vale farli perdere appesi nell'albero
10/02/2018, 13:49
edu ha scritto:paolosame ha scritto:Che la spagna voglia crescere è normale vista la domanda in crescita di piccoli frutti.anche le cooperative itsliane si stanno muovendo in tal senso.anzi voglio rendersi indipendenti dall estero producendo tutto l anno. X il discorso costi considera che le cooperative di solito ti offrono dei servizi quali agronomo corsi packaging impiantistica a prezzi convenzionati e anche contributi.poi non hai considerato il fatto che finito il ciclo ne parte un altro wuindi il guadagno è maggiore e non importa i substrati o le piante quanto costino tanto dopo pochissimi mesi le spese le hanno coperte.l impianto di irrigazione non è un costo così alto.ti faccio l esempio del mio impianto nuovo.400 m di ala gocciolante filtri raccordi staffe pompa 2 hp 500 euro senza manodopera visto che faccio tutto io.una cisterna da 15000 lt sono 1700 euro.se la vuoi da 10000 sobo 1300.tempo fa mi dissero che il costo finito medio di un serra era sui 10 euro il mq quindi 10000 euro x 1000 mq.l investimento iniziale è alto però ci sono i margini x fare bene.
Ma tu non fai idroponico e nemmeno le fragole.
Lo si capisce con la superficialità con cui ne parli.
Se con quei prezzi ci sono margini....è perche non abbatti mai il costo iniziale.
10/02/2018, 15:12
edu ha scritto:marcello79 ha scritto:C'è da dire anche che in italia le tasse sono abbastanza alte da far perdere la voglia di lavorare!
In spagna o altri paesi magari Hanno tasse migliori e qualcosa rimane per tirare avanti.
Io e mio cugino abbiamo un limoneto, se dovessimo portare i limoni all'orto frutta tanto vale farli perdere appesi nell'albero
Marcello non è un problema di tasse.
Il problema è i costi e i prezzi e per costi metto pure quello di campare.
Se devi fare concorrenza a un paese tipo egitto che dimezza la sua moneta sulla tua....tu non è che non produci ma ti scavalcano sul prezzo e....come dici te alla fine ti conviene lasciare tutto in campo.
Stesso argomento che espone presidente coldiretti.
12/02/2018, 11:12
12/02/2018, 11:39
scannus ha scritto:Buongiorno è la seconda volta che mi capita di vedere in giro more senza spine che hanno un fusto enorme addirittura sui 5 cm e più quasi un alberello, stamattina ne ho vista una da 3 cm .. e non seccano di anno in anno ma continuano a crescere , secondo voi che varietà può essere ?
12/02/2018, 15:13
12/02/2018, 17:44
12/02/2018, 22:31
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.