Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 15:08

marcello79 ha scritto:Oggi qualche travaso dei piccoli goji :D Quasi quasi semino qualche pomodoro visto le temperature :mrgreen: :lol: :lol: :lol:


:o Quanto è grande la tua serra? C'è posto per una piscina? ;) :lol:

Le piantine sono molto belle :D

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 15:10

Benvenuto allora :D , però dovresti precisare se vuoi seminare le fragole coltivate ( fragaria x ananassa ) oppure le fragoline di bosco rifiorenti ( fragaria vesca ) :?[/quote]

Grazie :D
Comunque per ora pensavo alle fragole coltivate ( fragaria x ananassa )

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 15:15

Allora ti consiglio le piantine. Le fragaria x ananassa sono gli ibridi e non si sa mai che cosa nascerà dai semi.

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 17:42

marcello79 ha scritto:Oggi qualche travaso dei piccoli goji :D Quasi quasi semino qualche pomodoro visto le temperature :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Marcello qua è un casino se non fa freddo per non dire della bassa piovosità.
Se tenevo la serra a sud mangiavo le fragole alla grande.....non va bene...no no.

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 19:24

edu ha scritto:
Se tenevo la serra a sud mangiavo le fragole alla grande.....non va bene...no no.


Ecco, non riuscivo a capire perché non metti le fragoline nella serra... :?

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 19:28

@marcello79: ho ancora qualche semino della vesca Rugen, potrei spedirti la prossima volta... ;)

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

05/01/2018, 21:59

blade123 ha scritto:Quest'anno anche io ho deciso di entrare nel mondo della coltivazione di fragole !!! Per ora sto pensando di iniziare con qualche varietà rifiorente.
Mi chiedevo però se per poter mangiare qualche fragola già da quest'anno devo per forza comprare delle piantine o se posso anche seminarle. Se le semino già da ora e le tengo dentro casa fino a quando le temperature sono basse e le gelate sono finite più o meno per quale mese posso aspettarmi qualche frutto?


Per quest'anno compra delle piantine...io 2 anni fa ho ibridato diverse varietà di fragaria x annassa.. ho recuperato i semi e li ho seminati....da seme impiegano anche 2 anni prima di produrre fiori e frutti e c'è molta variabilità genetica..quindi ti ritroverai la maggior parte di piante che produrranno fragole di piccole dimensione e/o di gusto mediocre, ma una buona percentuale produrranno fragole dal sapore buono o ottimo..... quindi dovrai fare un po' selezione...io ad esempio tra tutte quelle seminate ne ho già selezionato un paio che producono fragole morbidissime e di ottime dimensioni

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

06/01/2018, 6:40

Ancora i miei complimenti a ciacio84 :)
A proposito, hai selezionato qualche fragola rifiorente tra quelle morbidissime e di ottime dimensioni?

@blade123: nel frattempo puoi seminare le fragoline rifiorenti. Il periodo migliore per la semina è questo: gennaio - marzo. Dopo soli quattro mesi le piantine inizieranno a fiorire. I semi ormai non sono difficili da trovare. Io preferisco le fragoline rosse Alessandria e Rugen - sono dolci e aromatiche, hanno anche una buona pezzatura. Ricordo, invece, che a ciacio84 piacciono molto le fragoline bianche :)
Ho ritrovato due foto, giusto per farti vedere che non sono piccole e hanno una produzione continua.
Allegati
Alexandria.JPG
Rugen.jpg

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

06/01/2018, 6:43

Ho rispolverato anche il "fruit collage", qui puoi vedere le fragoline bianche :D
Allegati
fruit collage.JPG

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

06/01/2018, 8:38

Ilona73 ha scritto:@marcello79: ho ancora qualche semino della vesca Rugen, potrei spedirti la prossima volta... ;)

Grazie Ilona molto gentile :D Accetto volentieri :)
Rispondi al messaggio