18/12/2017, 8:19
18/12/2017, 8:29
18/12/2017, 8:43
marcello79 ha scritto:paolosame ha scritto:Io ho risposto al post di edu su goji seminati da poco...ilona fuori stagione si puo coktivare in tutta italia usando serre riscaldate.al sud senza queste posso solo anticipare o posticipare la coltivazione.dubito seminino pomodori adesso
Si certo non ne seminano pomodori di questi periodi... vai a vittoria (ragusa) e vedi quello che trovi nelle serre. Da me la temperatura all'estero si aggira sui 15-10 gradi dentro la serra siamo sui 20-25 non c'è bisogno di riscaldamento. I problemi li abbiamo solo in estate. Occupati del nord che di sud sai ben poco.
18/12/2017, 14:15
18/12/2017, 14:42
18/12/2017, 14:42
paolosame ha scritto:I lamponi hanno bisogno di un tot di ore di freddo l anno se no fanno ppco o niente.mi pare sulle 800.
18/12/2017, 14:46
Alverman23 ha scritto:Vorrei piantare due Goumi del Giappone (Elaeagnus Umbellata). Pensate possa andar bene un'esposizione pieno sole su terreno argilloso tendente all'alcalino.
Esigenze/accortezze particolari?
Grazie
Ilona73 ha scritto:Sì, sono belli e buoni.
Il nome di questa specie è Elaeagnus umbellata - le bacche maturano adessoe questo la rende più preziosa per me, esiste anche la varietà a frutto giallo... che vorrei
![]()
Le bacche più grosse e in estate produce l'Elaeagnus multiflora - non ho mai mangiato le bacche.
Tra le due piante l'Elaeagnus umbellata è più rustica, in inverno resiste alle temperature più basse.
Piante del genere Elaeagnus sono delle azotofissatrici, perciò possono crescere nei suoli sabbiosi e poveri; amano il sole - la mia cresce in pieno sole tutto il giorno.
Ho solo una pianta e, come vedi, ha fatto bel po' dei frutti... perciò è autofertile, però ho letto che si consiglia di allevare due varietà diverse per migliorare l'allegagione dei frutti.
La mia pianta non ha le spine, però leggo che potrebbero avere![]()
Le bacche sono dolci, gelatinose e leggermente acidule, a maturità non completa - astringenti, sono anche conosciuti con il nome cherry silverberry, il loro contenuto di licopene e vitamina C è molto alto. I semi sono morbidi e masticabili e contengono gli acidi grassi Omega 3 e 6.
18/12/2017, 15:15
marcello79 ha scritto:Ilona73 ha scritto:.
Guarda queste due piantine dei lamponi malconci... Sono dei piccoli polloni radicali che stanno faticando con la radicazione... infatti - preferisco moltiplicare per talee radicali -
Mi sembra normale un deperimento delle foglie visto che sono delle talee radicate , infatti la pianta ha emesso il nuovo pollone sta indirizzando i nutrimenti contenuti nelle foglie a favore del nuovo pollone.
18/12/2017, 15:26
Ilona73 ha scritto:tunnl protettivi non sono serre.anche i rifiirenti hanno bisogno di freddo.i teli protettivu sono come quelli che ho io e wiutano qd qnticipwre o posticipqre e contri botrite.unw volta raccoltosi chiudonopaolosame ha scritto:I lamponi hanno bisogno di un tot di ore di freddo l anno se no fanno ppco o niente.mi pare sulle 800.
Non ho parlato dei lamponi uniferi![]()
Lamponi rifiorenti si accontentano con molto meno![]()
Dipende anche dalla precocità varietale... se prendiamo la Rossana - è una varietà molto tardiva e non vale la pena di coltivarla fuori suolo, invece l'Enrosadira che è molto precoce da il meglio fuori suolo nelle serre o tunnel protettivi.
18/12/2017, 15:41
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.