 |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|

paolosame ha scritto: iouso piante di un anno a radice nuda.consiglio di non spuntare a meta l astone anche se in punta faranno fiori questi basterà eliminarli x evitare competizione con i polloni basali.su vecchi testi ho letto anche io che cobsigliano di raccorciare i brindilli a poche gemme in estate, ma ultimamente in estate si procede solo ad eliminare i pollobi in sovrannumero e i brindilli sotto i 30 cm . Ho visto che consigli di potare a poche gemme le talee che immagino siano di fibe estate.questo si fa sulle vite sul ribes meglio di no.consiglio!!complimenti x la passione che ci metti conunque Ilona73 ha scritto: Allora, si inizia ad impostare le piante di due anni in inverno: si riduce ± a metà la nuova crescita dell'asse principale ( penso per favorire la ramificazione successiva ) e si ridimensiona tutti i rami laterali lasciando due germogli. Non scordatevi di eliminare regolarmente dei polloni basali. In estate successiva si accorcia i rami laterali lasciando 5 o 6 foglie. In inverno si riduce i rami laterali di nuovo lasciando uno o due germogli. Con questa potatura noi abbiamo creato una specie delle lamburde, simili a quelle del melo. Non lo consiglio io, bensì Richard Bird nella sua "Enciclopedia della potatura". Attenzione - a due gemme si pota in inverno, in estate, invece, si accorciano i rami laterali, lasciando 5 o 6 foglie. Questa accorciatura favorisce lo sviluppo dei rami laterali secondari che andranno accorciati a due germogli in inverno.
|
18/11/2017, 13:58 |
|
 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Se in estate accorci i rami e dai germogli che nascono fai una potatura a due genne non hai praticamente produzione perche le gemme a fiore sono in cima mentre quelle a legno alla base.le tecniche di potatura si evolvono.quello che un tempo era un must ora non lo è piu grazie alla sperimentazione.bird è un po passato.c e un bel libro di bounous sui piccoli frutti e un manuale della fondazione mach di trento che da buoni cobsigli.
|
18/11/2017, 18:58 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Dai, paolosame, mollami - non mi stai impressionando... Altrimenti inizio a credere che questo non è il legno di 3 o 4 anni.
Allegati:
IMG_9840.JPG [ 285.71 KiB | Osservato 550 volte ]
|
18/11/2017, 19:31 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Qui si vede a occhio nudo che il ramo ha 1 anno  La pianta è la stessa.
Allegati:
IMG_9838 (1).JPG [ 141.39 KiB | Osservato 550 volte ]
|
18/11/2017, 19:33 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Adoro leggere ma anche mangiare Non chiedo nessuno di seguirmi - racconto delle mie piante.
|
18/11/2017, 19:35 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
E anche questo non è il legno vecchio in fiore 
Allegati:
ribes rosso 1.jpg [ 50.57 KiB | Osservato 549 volte ]
|
18/11/2017, 19:45 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Nn ho capito niente di wuello che hai scritto.non capisco che problema hai.uno non puoi dissentire da quello che dici?mebo male che sei pure un moderatore
|
18/11/2017, 20:08 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Grazie mille Buona coltivazione e buona serata anche a te, paolosame, è stato un piacere di vederti 
|
18/11/2017, 20:09 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Per concludere con il ribes vi dirò in che modo lo concimo... così non vi aspetterete da me delle formule magiche del tipo: 3.2.3; 2.1.3 ecc... Allora... un secchio di compost ben maturo nell'arco dell anno ( quando ho in abbondanza - anche di più ), macerato delle erbe infestanti e l'ortica ( naturalmente senza semi ), quest'anno ho possibilità di dare dei fondi di caffè a tutte le piante e nell'autunno del 2015 ho inoculato le piante con le spore dei ceppi pregiati delle endomicorrize  . http://www.agraria.org/funghi/micorrize.htmE mi "vergogno", ma vi confesso che negli ultimi 3 anni non ho mai usato dei fungicidi, nemmeno a base di rame  - vedo che le piante stanno bene, non ho avuto più nemmeno dei problemi con il mal bianco E se parlare dei metodi innovativi e del passato... le endomicorrize, che hanno più di 450 milioni di anni, dal punto di vista concettuale... si dovrebbe considerare il passato, opposto al futuro? 
|
19/11/2017, 7:21 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Le micorrize sono il futuro.brava.costano ma hai piante che assorbono meglio gli elementi nutritivi e con meno stress.ovvio che con 2 o 3 piante non servano fungicidi specie col ribes rosso che è sensibile solo ai cancri rameali e alla cascola.infatti dalle foto che hai messo hai dei grappoli spargoli che hanno subito cascola.non è un problema x te ma x chi deve vendere vuol dire non prendere nulla.potrebbe essere botrite quella.x ovviare a questo problema senza usare fungicidi si utilizzano i teli antipioggia inizianfo a coprire poco prima della fioritura.nel mio caso a fine marzo. Il compost che fai con erbe va benissimo.se hai la possibikità integralo con un po di cenere e foglie.tante foglie.che ti aiutano x i problemi di cascola o la prevengono.x avere frutta consistente e resistente serve il calcio, presente nelle foglie nella calce se non sbaglio ecc. Ilcompost distribuiscilo tutto in inverno.non è il massimo durante l estate.danne magari di piu ma in inverno.
|
19/11/2017, 8:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |