 |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Altre bacche rosse... quasi rosse 
Allegati:
Goji.JPG [ 45.91 KiB | Osservato 806 volte ]
GOUMI.JPG [ 115.43 KiB | Osservato 806 volte ]
|
22/10/2017, 9:37 |
|
 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Lamponi rossi 
|
22/10/2017, 9:44 |
|
 |
tecnosgu
Iscritto il: 16/08/2016, 17:39 Messaggi: 13 Località: scarperia,firenze
|
Buongiorno a tutti scusate la mia lunga assenza ma sono dietro a ristrutturare la piccola casina che abbiamo comprato sembrava una cosa veloce invece... Faccio i complimenti come sempre a ilona ed edu per i loro nuovi arrivi sono bellissime... Domani ho giornata libera dopo non so quanto tempo e voglio dedicarla ai miei poberi lamponi che si sentono abbandonati....oltre a prelevare le talee che si sono allontanate dalla pianta madre e dare una bella ripulita che potrei fare in questo periodo?
|
24/10/2017, 7:38 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
tecnosgu ha scritto: Buongiorno a tutti scusate la mia lunga assenza ma sono dietro a ristrutturare la piccola casina che abbiamo comprato sembrava una cosa veloce invece... Faccio i complimenti come sempre a ilona ed edu per i loro nuovi arrivi sono bellissime... Domani ho giornata libera dopo non so quanto tempo e voglio dedicarla ai miei poberi lamponi che si sentono abbandonati....oltre a prelevare le talee che si sono allontanate dalla pianta madre e dare una bella ripulita che potrei fare in questo periodo? Ciao tecnosgu, ben rivisto  , mi stavo quasi annoiando Io preferisco moltiplicare lamponi per polloni radicali a settembre - inizio ottobre e a fine aprile - maggio. Cmq puoi anche provare, però cerca di prelevare il pollone con un bel pane di terra intatto. Il lampone gradisce molto del concime organico sia in autunno che in primavera.
|
24/10/2017, 10:30 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Io quest'anno devo fare i conti con dei gatti dei vicini Spero di non pentirmi in futuro, ma ho iniziato ad utilizzare il trifoglio nano come il coprisuolo dei filari  . Per ora non posso dire nulla a riguardo - ho appena iniziato questo esperimento, ma sono stanca dei gatti e delle erbacce e a primavera vorrei riprovare con le endomicorrize  .
|
24/10/2017, 10:38 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
P.s.: sono stanca anche delle formiche 
|
24/10/2017, 10:48 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|

tecnosgu ha scritto: Buongiorno a tutti scusate la mia lunga assenza ma sono dietro a ristrutturare la piccola casina che abbiamo comprato sembrava una cosa veloce invece... Faccio i complimenti come sempre a ilona ed edu per i loro nuovi arrivi sono bellissime... Domani ho giornata libera dopo non so quanto tempo e voglio dedicarla ai miei poberi lamponi che si sentono abbandonati....oltre a prelevare le talee che si sono allontanate dalla pianta madre e dare una bella ripulita che potrei fare in questo periodo? Di nuovo, ciao Credo che hai capito che mi sto avvicinando sempre di più alla coltivazione naturale - endomicorrize, vermicompost, trifoglio... anche perché coltivo le bacche per mio figlio e non mi interessa la quantità, bensì la qualità Coltivando, invece, per reddito, dovresti avere il tuo piano di concimazione. Perché non apri una discussione a riguardo? Dovresti raccontarci che tipo di coltivazione stai effettuando: convenzionale, biologica o integrata, che tipo di terreno hai ecc. Sicuramente avrai dei consigli più specifici 
|
24/10/2017, 11:49 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ho notato che le foglie delle due sorelle Schindler (  sto parlando delle fragole Mieze Schindler e Deutsche Gewürzerdbeere ) hanno una coppia di foglioline in più... quelle che io chiamo "le pinne"  . Se non sbaglio anche la fragola di scannus ne ha. Ma non riesco a trovare nulla su queste foglioline  .
|
27/10/2017, 15:47 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Che trifoglio hai messo?  Per il tuo scopo questo era adatto... http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/trifogliosotterraneo.htmCiao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
27/10/2017, 17:56 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Grazie Jean  , volevo proprio quello, ma non è adatto al mio clima - ho letto che " media delle minime del mese più freddo non inferiori a +1°C"  "... qui fa molto più freddo Ho un piccolo prato di trifoglio nano vicino al lamponeto e ho visto che sia formiche che gatti lo evitano, le piante non sono vulnerabili al mal bianco. Alcune piantine sono nate anche nel lamponeto e non ho visto alcuna sofferenza da parte dei lamponi... Non so ancora come andrà a finire questa consociazione... però voglio provare cmq... Il mio lamponeto è situato al pieno sole e su un terreno troppo drenante, perciò, se andrà bene questa consociazione, voglio riprovare anche con le endomicorrize che non amano ne sole ne acqua calcarea 
|
27/10/2017, 19:11 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |