 |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
Ok. Grazie. Ciao!
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
23/08/2017, 17:33 |
|
 |
|
 |
scannus
Iscritto il: 28/04/2016, 19:01 Messaggi: 198 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
|

Ciao Eva , guarda io ti vorrei dare un consiglio dato che coltivi nei vasi e anch'io purtroppo sono costretto a coltivare così qui' in città , le piante in vaso e sui balconi sono mooolto esposte ad ogni tipo di malattia e insetto nocivo Questo forse perché le piante da vaso sono già più deboli e sofferenti già di loro per le condizioni in cui vengono mantenute , la soluzione migliore che io ho trovato in questi anni è quella di rinnovare spesso le piante sacrificando le più deboli e malate al più presto possibile per impedire la diffusione delle malattie , e devi anche concimare spesso apportando i nutrienti giusti ogni 15 giorni , Questo vuol dire aggiungere ferro calcio azoto potassio e fosforo che sono le basi dei nutrienti delle piante , purtroppo con difficoltà riuscirai ad avere piante sane e belle senza ricorrere a concimi chimici , io stesso cerco di limitarne l'uso cambiando spesso la terra ,con terra buona presa nei boschi , ma comunque nei vasi i nutrienti fanno presto a dilavarsi , io preferisco mangiare frutti sani e belli da una pianta sana anche se ho dovuto usare qualcosina di chimico , piuttosto che mangiare frutti piccoli e malati magari affetti da funghi e parassiti , ,, Questa comunque rimane la mia opinione personale ,, 
|
23/08/2017, 22:01 |
|
 |
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
Io non concimo e non tratto. Innaffio e basta. Talvolta riscontro stranezze come rallentamento di maturazione o maturazione a metà. Ma alla fine i frutti maturano.
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
24/08/2017, 9:05 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Eva ha scritto: Io non concimo e non tratto. Innaffio e basta. Talvolta riscontro stranezze come rallentamento di maturazione o maturazione a metà. Ma alla fine i frutti maturano. Mi sembra ovvio che alla fine i frutti maturano, se si coltiva come fai tu è normale che hai sempre problemi di ogni tipo! Ci sono diversi metodi naturali per limitare invasioni di parassiti come tripidi e altro, poi ognuno è libero di mangiarsi quello che vuole alla fine anche i tripidi e ragnetti rossi sono commestibili 
|
24/08/2017, 10:51 |
|
 |
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
No. Quelli non li mangio!
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
24/08/2017, 11:14 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
marcello79 ha scritto: Eva ha scritto: Io non concimo e non tratto. Innaffio e basta. Talvolta riscontro stranezze come rallentamento di maturazione o maturazione a metà. Ma alla fine i frutti maturano. Mi sembra ovvio che alla fine i frutti maturano, se si coltiva come fai tu è normale che hai sempre problemi di ogni tipo! Ci sono diversi metodi naturali per limitare invasioni di parassiti come tripidi e altro, poi ognuno è libero di mangiarsi quello che vuole alla fine anche i tripidi e ragnetti rossi sono commestibili  Ragazzi, io mangio qui a collazione un cornetto al farro con marmellata di more  , lo trovo buonissimo Mi piace un pó di meno l'idea di mangiare tripidi piccanti oppure ragnetti rossi alla fragola... 
|
24/08/2017, 15:11 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Sono a casa... La prima cosa che ha fatto mio figlio - ha mangiato una bella ciotola di lamponi, fragoline e 2 more 
Allegati:
IMG_0884.JPG [ 120.19 KiB | Osservato 631 volte ]
IMG_0887.JPG [ 115.71 KiB | Osservato 631 volte ]
|
04/09/2017, 15:22 |
|
 |
edu
Iscritto il: 21/02/2011, 22:37 Messaggi: 568 Località: fermo
|
Ciao a tutti ....ciao ilona....speriamo che le mie fragole nate da seme siano scampate alla durrasca dei giorni scorsi visto che io sono al mare con la famiglia....ciao a tutti dalla calabria.
Allegati:
IMG_20170904_091519.jpg [ 117.81 KiB | Osservato 626 volte ]
|
04/09/2017, 16:52 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ciao edu  che bello il mare... buon proseguimento Io, invece, ormai ho solo dei ricordi  , ma sono contenta di tornare a casa... 
Allegati:
IMG_0875.JPG [ 104.9 KiB | Osservato 624 volte ]
IMG_0872.JPG [ 65.38 KiB | Osservato 624 volte ]
|
04/09/2017, 17:21 |
|
 |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Buon rientro o buon proseguimento . come chiesto prima di partire ci sono stati 20 giorni in cui i miei lamponi non hanno visto una goccia d' acqua ( poveretti ) , li avevo allagati prima dipartire e coperto il terreno con delle coperte vecchie . Al ritorno non li ho trovati malissimo , nel senso , i polloni di 30 cm secchi ( li avrei eliminati comunque ) quelli sotto il metro con le foglie verdi e pare che non abbiano sofferto , mentre quelli sopra il metro e ottanta il primo metro e 40 è con le foglie secche ma la parte superiore è verde . Consiglio ? altro quesito lungo il tronco di un pollone di quelli alti c'è una macchia nera di 7/8 cm , Taglio ? Nella parte alta di un altro pollone si è formata una Galla , Elimino e distruggo Grazie dei futuri consigli , Mago 
|
04/09/2017, 19:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |