![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
erelen76 ha scritto: Sempre a proposito di fragoline, rimetto la foto di circa un mese fa delle piantine che avevo spostato in vaso per vedere la differenza a oggi. Per Ilona: va bene che le foglie crescano così tanto? ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) Ciao ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) . Guarda che non sono tante... calcola che le piante si stanno propagando per divisione del ceppo e sembra che la pianta è una sola, invece ne sono tante e ogni piantina fa le proprie foglie... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
26/06/2017, 9:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
erelen76 ha scritto: Le fragoline nate da seme sono bellissime! ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Fino a quando hanno le foglie palmate? Non sapevo che la fragola fosse soggetta a eterofillia, pensavo che avesse solo foglie trifogliate ![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif) Ne sono anche i lamponi e le more Le prime tre foglioline sono palmate, dopodiché tutte le foglie nascono trifogliate.
|
26/06/2017, 9:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
Boh! Francamente non lo so. Io li mangio senza problemi. Sembrano sani e gustosi. Saluti!
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
26/06/2017, 10:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Finalmente, con tanta gioia ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) , posso mostrarvi la prima bacca di Golden Alexandria ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Allegati:
IMG_0039.JPG [ 97.11 KiB | Osservato 667 volte ]
|
26/06/2017, 12:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
erelen76
Iscritto il: 03/04/2017, 13:29 Messaggi: 147 Località: Udine
|
Ilona73 ha scritto: erelen76 ha scritto: Sempre a proposito di fragoline, rimetto la foto di circa un mese fa delle piantine che avevo spostato in vaso per vedere la differenza a oggi. Per Ilona: va bene che le foglie crescano così tanto? ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) Ciao ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) . Guarda che non sono tante... calcola che le piante si stanno propagando per divisione del ceppo e sembra che la pianta è una sola, invece ne sono tante e ogni piantina fa le proprie foglie... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Mi riferivo più che altro alla loro dimensione ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) Forse hanno troppo azoto? Il terreno da cui provengono è piuttosto povero. Ci saranno ripercussioni negative sulla qualità dei frutti?
|
26/06/2017, 21:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif) Io le vedo tanto belle Hai trapiantato le piantine piccole e probabilmente sono le fragoline unifere, perciò potrebbero ( quasi sicuramente ) non fruttificare quest'anno.
|
26/06/2017, 21:34 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
erelen76
Iscritto il: 03/04/2017, 13:29 Messaggi: 147 Località: Udine
|
Ilona73 ha scritto: Finalmente, con tanta gioia ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) , posso mostrarvi la prima bacca di Golden Alexandria ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Capisco il tuo amore per le fragoline, anche io ne sono rapita ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Chi ha mangiato questa bacca??? E soprattutto, com'era il sapore? ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
26/06/2017, 21:39 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ancora nessuno - ha un lato ancora leggermente bianco. Questa bacca, salvo qualche imprevisto ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) , sarà mia ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
26/06/2017, 21:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
erelen76
Iscritto il: 03/04/2017, 13:29 Messaggi: 147 Località: Udine
|
Ilona73 ha scritto: Ancora nessuno - ha un lato ancora leggermente bianco. Questa bacca, salvo qualche imprevisto ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif) , sarà mia ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Un sacrificio per amore della conoscenza - immagino ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) Anche io ne ho fatto uno oggi, durante una gita al lago:
Allegati:
IMG_8209.jpg [ 83.41 KiB | Osservato 641 volte ]
|
26/06/2017, 21:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Sembra una perla rossa ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) . E com'era?
|
26/06/2017, 22:03 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |