 |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Le seguenti piantine sono nate nel vasetto di Piccina - una delle piante che ho ricevuto in inverno da un vivaio italiano. Mi sa che il padre... sia la Baron Solemacher  ... non assomigliano nemmeno un po' alla mamma Del sapore ancora non posso dire nulla - non sono ancora mature.
Allegati:
IMG_9920.JPG [ 118.24 KiB | Osservato 771 volte ]
IMG_9922.JPG [ 162.87 KiB | Osservato 771 volte ]
|
17/06/2017, 16:15 |
|
 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Questa, invece, una delle due prime piantine da seme - Fragaria vesca var.vesca - quella a sorpresa... perché non c'era scritto se è stolonifera oppure no e ho dei dubbi che sia rifiorente... 
Allegati:
IMG_9903.JPG [ 88.89 KiB | Osservato 770 volte ]
|
17/06/2017, 16:20 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ribes bianco, non proprio maturo.
Allegati:
IMG_9907.JPG [ 74.81 KiB | Osservato 770 volte ]
|
17/06/2017, 16:23 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Le mie more sono ancora mooolto lontane dalla maturazione... 
Allegati:
Loch tay.JPG [ 166.86 KiB | Osservato 770 volte ]
Triple crown.JPG [ 124.7 KiB | Osservato 770 volte ]
|
17/06/2017, 16:31 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|

scannus ha scritto: Allora i semini sono stati raccolti e messi in foglio di scottex asciutto , messi nel frigo e lasciati li' , stamattina li ho tirati fuori e sgranati facilmente dalla polpa rimasta , erano asciutti , quindi seminati su terriccio di bosco / più terriccio per acidofile , messi in miniserra fatta a modo mio ,  poi domani faccio le foto , direi che nn ho capito bene come fai la stratificazione in frigorifero , nn per ripetere , ma magari ci puoi riassumere tutti la procedura dalla raccolta dal frutto fresco ?,, Ovviamente non sono stati ricoperti con terra , quello me lo ricordavo bene  In questo modo io conservo dei semi  , più tardi ti preparo le foto e cercherò di spiegare meglio il metodo di stratificazione che uso Potevi seminare i semi appena raccolti - non devono essere asciutti. Nebulizza un po' d'acqua sui semi, pero devi farlo con molta cura, l'acqua non deve spostare i semi. Devi farlo un paio di volte al giorno e tenere la serra coperta per contenere l'umidità. Direi che quando nebulizzi l'acqua - lasciala aperta per qualche minuto a prendere l'aria, oppure lascia un angoletto leggermente scoperto. Se vuoi seminare i semi freschi - prendili dal frutto e semina. Se li vuoi conservare a lungo - devi asciugarli 
|
17/06/2017, 16:41 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
@scannus: il metodo di stratificazione che uso è facile facile Ho bagnato due strati di carta da cucina, ho messo sopra dei semi secchi, ho piegato la carta più volte, l'ho messa in una busta di plastica e poi in frigo nello scomparto delle verdure. Nel caso dei semi delle fragoline di bosco, che hanno il tegumento fine ( al contrario di fragaria x anannasa ), questo procedimento serve per farli prendere un po' di freddo e per inumidirli. I semi secchi, che ho tenuto in frigo con questo metodo di stratificazione per 2 mesi, hanno germogliato dopo 3 giorni, i semi freschi ( non asciutti, appena raccolti ) e non stratificati - dopo 5-7 gg., però avevo nebulizzato l'acqua tutti i giorni ( cerco di usare l'acqua piovana... quando è possibile...  )
|
17/06/2017, 20:43 |
|
 |
scannus
Iscritto il: 28/04/2016, 19:01 Messaggi: 198 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
|
Grazie Ilona , okk allora provo a fare così , spero solo che le mie piantine nuove se germogliano entro metà luglio , riescano ad essere abbastanza grandi da potermi regalare qualche fragolina magari autunnale , secondo te quanti mesi ci vogliono per avere una pianta adulta e che possa passare l' inverno fuori ?
|
17/06/2017, 20:59 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
scannus ha scritto: Grazie Ilona , okk allora provo a fare così , spero solo che le mie piantine nuove se germogliano entro metà luglio , riescano ad essere abbastanza grandi da potermi regalare qualche fragolina magari autunnale , secondo te quanti mesi ci vogliono per avere una pianta adulta e che possa passare l' inverno fuori ? 3-4 mesi 
|
17/06/2017, 21:28 |
|
 |
erelen76
Iscritto il: 03/04/2017, 13:29 Messaggi: 147 Località: Udine
|
scannus ha scritto: ,, queste sono le mie favolose more , penso siano Triple Croun , ma nn sono sicuro , questo è il primo anno di produzione , Ciao Scannus, sono davvero favolose!!!
|
19/06/2017, 10:47 |
|
 |
erelen76
Iscritto il: 03/04/2017, 13:29 Messaggi: 147 Località: Udine
|
Ilona73 ha scritto: Una delle mie cresce ancora nel vaso grande, si trova un po' al sole e ha sempre tanta luce, vedo che più la pianta diventa grande - più fa le fragoline Ho fatto le foto prima che si sveglia mio figlio  P.s.: ho spostato le foglie per avvicinare le bacche. Chi è questa fragolina? È stupenda!!! Una sola piantina fa tutte quei frutti? 
|
19/06/2017, 10:55 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |