06/05/2017, 14:26
Ilona73 ha scritto:@morelamponi2014: questa è la mia Triple crown oggi:
06/05/2017, 16:04
morelamponi2014 ha scritto:Ilona73 ha scritto:@morelamponi2014: questa è la mia Triple crown oggi:
Secondo me non è triple crown la tua...............quando avrai i fiori e le more posta le foto.............le mie piante hanno fiori e more 100% uguali alla triple crown......a meno che non esistano diverse varianti di triple crown.......
06/05/2017, 20:09
Ilona73 ha scritto:morelamponi2014 ha scritto:Ilona73 ha scritto:@morelamponi2014: questa è la mia Triple crown oggi:
Secondo me non è triple crown la tua...............quando avrai i fiori e le more posta le foto.............le mie piante hanno fiori e more 100% uguali alla triple crown......a meno che non esistano diverse varianti di triple crown.......
Potrebbe essere![]()
Potrebbe anche essere che la tua mora sia la Triple crown sarda
06/05/2017, 22:37
morelamponi2014 ha scritto:
La mia mora ha foglie come la triple....more enormi come non mai.....fiori identici...appena forisci posta i tuoi fiori..e poi posta i frutti........e vediamo![]()
Oggi ho lavorato tutta la mattinata e pomeriggio.........ho fatto qualcosa che mi dispiace..ma adesso il giardino è ancora + spettacolare........Ho tagliato metà albero di corbezzoli......una pianta quasi ventennale ( da quando abbiamo costruito la casa era li ).......
L'ho tagliata per poterci passare e fare un altro pergolato di mora sarda.......Ho anche salvato 3 nuovi polloni di mora sarda che erano proprio sul passaggio..son diventati "calpestabili"...in pratica li ho piegati alla base sino ai lati del viale....la mora sarda è indistruttibile....si piega ma non si rompe....è la regina mondiale delle more !!!!!!!!!!!!
Spero si legga![]()
Tutto questo lavoro è possibile solo grazie alla magica mora sarda.....essendo perenne, non dovrò rifare tutto il lavoro ogni anno ( sarebbe improponibile )....poi è sempre verde, anche in inverno........Vegeta come nessun altra pianta...i polloni son già alti oltre 2 metri alcuni...ed è di un verde spettacolare ( e la fioritura con fiori rosa non ha prezzo )...unico neo è che se i rami laterali non trovano la luce e il sole, non fanno fiori...mentre le altre more fanno i boccioli anche all'ombra ho visto..........
Nella prima foto si vede come era quel pezzo...col ramo portante del corbezzolo segnato con la linea rossa ( l'albero era fatto di 2 grossi rami portanti che partivano dalla base )..........con la freccia ho indicato i 3 polloni che ho salvato...son calpestabili adesso ( ovviamente ci ho messo sopra terra e fogliame )......
Nella seconda foto c'è la stessa visuale a lavoro finito, adesso posso passarci sotto, e nella parte aerea dove ho tagliato il crobezzolo ci farò un altro pergolato di mora sarda...nella terza foto si vede la parte opposta del viale........
06/05/2017, 22:44
Ilona73 ha scritto:morelamponi2014 ha scritto:
La mia mora ha foglie come la triple....more enormi come non mai.....fiori identici...appena forisci posta i tuoi fiori..e poi posta i frutti........e vediamo![]()
Oggi ho lavorato tutta la mattinata e pomeriggio.........ho fatto qualcosa che mi dispiace..ma adesso il giardino è ancora + spettacolare........Ho tagliato metà albero di corbezzoli......una pianta quasi ventennale ( da quando abbiamo costruito la casa era li ).......
L'ho tagliata per poterci passare e fare un altro pergolato di mora sarda.......Ho anche salvato 3 nuovi polloni di mora sarda che erano proprio sul passaggio..son diventati "calpestabili"...in pratica li ho piegati alla base sino ai lati del viale....la mora sarda è indistruttibile....si piega ma non si rompe....è la regina mondiale delle more !!!!!!!!!!!!
Spero si legga![]()
Tutto questo lavoro è possibile solo grazie alla magica mora sarda.....essendo perenne, non dovrò rifare tutto il lavoro ogni anno ( sarebbe improponibile )....poi è sempre verde, anche in inverno........Vegeta come nessun altra pianta...i polloni son già alti oltre 2 metri alcuni...ed è di un verde spettacolare ( e la fioritura con fiori rosa non ha prezzo )...unico neo è che se i rami laterali non trovano la luce e il sole, non fanno fiori...mentre le altre more fanno i boccioli anche all'ombra ho visto..........
Nella prima foto si vede come era quel pezzo...col ramo portante del corbezzolo segnato con la linea rossa ( l'albero era fatto di 2 grossi rami portanti che partivano dalla base )..........con la freccia ho indicato i 3 polloni che ho salvato...son calpestabili adesso ( ovviamente ci ho messo sopra terra e fogliame )......
Nella seconda foto c'è la stessa visuale a lavoro finito, adesso posso passarci sotto, e nella parte aerea dove ho tagliato il crobezzolo ci farò un altro pergolato di mora sarda...nella terza foto si vede la parte opposta del viale........
Hai fatto bel lavoro, complimenti![]()
Non ti scordare che vi siete ritrovati in un clima particolare... portala da me e la tua Regina perenne sempreverde diventerà una normalissima... Regina di ghiaccio... ne sempreverde ne perenne...
07/05/2017, 9:52
07/05/2017, 10:06
07/05/2017, 10:18
07/05/2017, 10:42
Ilona73 ha scritto:Magari fosse così facile![]()
piccoli-frutti-f85/chi-conosce-questa-varieta-di-more-senza-spine-t87537.html" target="_blank" target="_blank" target="_blank
Credo che sia la sua "gallina dalle uova d'oro"...
07/05/2017, 10:51
morelamponi2014 ha scritto:
Hai detto bene![]()
Senza la mora sarda mi sognerei il clima di sottobosco che mi ha creato..il mio giardino perderebbe anche il 50% della sua bellezza.....oramai + del 50% del giardino è "arredato" con la mora sarda.............
Il bello è che adesso anche in inverno avrò un giardino.........senza la mora sarda è davvero triste passare dal pieno rigoglio vegetativo primaverile-estivo....alla morte assoluta invernale...con tutte le piante senza foglie......Mentre adesso in inverno rimarranno visibili solo questi pergolati e viali di mora sarda..ancora + visibili, visto che le piante da frutto saranno tutte scheletriche senza foglie.........
p.s. edu non affannarti a cercare la pianta.......non esiste in vendita da nessuna parte......e nessuno la possiede........altra cosa da non sottovalutare sono le more...dolci e buone con sapore identico a quelle prese in campagna.......ok le tante varietà di more in vendita attualmente, ma mi volete mettere a raffronto il sapore di queste, con quello della mora tradizionale di campagna??
Ilona...ho terminato l'arringa....la parola passa alla corte
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.