 |
La mia collezione dei "Piccoli frutti"
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|

edu ha scritto: Ciao ilona, sta per arrivare un altra bella sgrullata a quanto sembra, giusto per non farsi mancare nulla Le mie fragole sono miserevoli. Non le nuove che quelle la metà son morte e le altre vivacchiano con qualche fiorellino ma le altre quelle che avevo postato le foto, quelle con quei bei fioroni giganti e rigogliose. In pratica metà dei frutti non crescono, son rimasti piccini e alcuni son deformi. In compenso le foglie son belle grosse il che mi fa pensare che anche questa volta ho dato troppo azoto. Ma coltivare fragole è poi cosi difficile? Cioè mi sembra di essere un chimico. Troppo di quello e poco di questo, troppa acqua e poca acqua. Quando era piccolo andavo da mia nonna che abitava su per giù alla tua altitudine e aveva un pezzo di orto tutto a fragole. Gli dava giusto un ripulita a inizio primavera e poi basta oltre che sempre una bella innaffiata. Fragole grosse e dolci.Son tornato ieri da verona e mantovano dove ho mangiato le loro fragole. Non hanno sapore. Son belle, grosse e lucide, senza una ammaccatura, sembrano finte tanto son belle. Sono deluso, non per la mia idea di diventare coltivatore di fragole, quella la ho accantonata visti i prezzi che girano per la vendita ma son deluso per l" attesa che avevo creato nei parenti sopra tutto mio figlio e nipoti. Sono mesi che gli dico che faremo una scorpacciata ma a sto punto la scorpacciata la facciamo solo se le compro le fragole e anche il farsi portare in giro da mio fratello non è che sia il massimo. Tanto lavoro e attenzione, mesi e mesi e è tanto se riesco a tirare fuori un kg di fragole. Delusione  Ciao  . Allora... In parte hai già una risposta: piante a terra  e tua nonna sicuramente aveva qualche vecchia varietà di fragole unifere 
|
27/04/2017, 5:59 |
|
 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|

edu ha scritto: Ciao ilona, sta per arrivare un altra bella sgrullata a quanto sembra, giusto per non farsi mancare nulla Le mie fragole sono miserevoli. Non le nuove che quelle la metà son morte e le altre vivacchiano con qualche fiorellino ma le altre quelle che avevo postato le foto, quelle con quei bei fioroni giganti e rigogliose. In pratica metà dei frutti non crescono, son rimasti piccini e alcuni son deformi.In compenso le foglie son belle grosse il che mi fa pensare che anche questa volta ho dato troppo azoto.Ma coltivare fragole è poi cosi difficile?Cioè mi sembra di essere un chimico. Troppo di quello e poco di questo, troppa acqua e poca acqua. Quando era piccolo andavo da mia nonna che abitava su per giù alla tua altitudine e aveva un pezzo di orto tutto a fragole. Gli dava giusto un ripulita a inizio primavera e poi basta oltre che sempre una bella innaffiata. Fragole grosse e dolci. Son tornato ieri da verona e mantovano dove ho mangiato le loro fragole. Non hanno sapore. Son belle, grosse e lucide, senza una ammaccatura, sembrano finte tanto son belle. Sono deluso, non per la mia idea di diventare coltivatore di fragole, quella la ho accantonata visti i prezzi che girano per la vendita ma son deluso per l" attesa che avevo creato nei parenti sopra tutto mio figlio e nipoti. Sono mesi che gli dico che faremo una scorpacciata ma a sto punto la scorpacciata la facciamo solo se le compro le fragole e anche il farsi portare in giro da mio fratello non è che sia il massimo. Tanto lavoro e attenzione, mesi e mesi e è tanto se riesco a tirare fuori un kg di fragole. Delusione  Scarsa impollinazione.Non sempre, dipende anche dalla varietà.Prova a coltivarle a terra... è un lavoro continuo, ma è molto meno stressante che nei vasi 
|
27/04/2017, 6:05 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
morelamponi2014 ha scritto: Le fragole son l'unica pianta che non curo....fanno fragole a profusione........molto dolci...che lascio spesso marcire perchè non le mangio.........idem come i lamponi....
Il segreto ( per la mia esperienza trentennale con tale frutto ) sta in 2 cose........terra soffice che non crea ristagni.....e acqua
Poi magari aiuta il mio clima qui...e il fatto che hanno sole e ombra tutta la giornata....come nel sottobosco
@edu: affidati ai consigli degli esperti  , morelamponi2014 ha una bellissima aiuola-fragoleto  . Il tuo clima non dovrebbe essere male per le fragole... Sto aspettando con impazienza le fragole moscate  e ho già ben 10 varietà di fragole alpine  . Ti farò sapere come sono 
|
27/04/2017, 6:14 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ho fatto le foto delle mie fragole nei vasi. Puoi vedere come sono bruttine le prime fragole - hanno iniziato la fioritura quando gli insetti ancora dormivano...  , le ultime bacche sono belle però  .
|
27/04/2017, 7:47 |
|
 |
scannus
Iscritto il: 28/04/2016, 19:01 Messaggi: 198 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
|
Ciao Edu , hai proprio ragione le fragole nei vasi sono una tortura  , ma è possibile ottenere dei buoni risultati , io ci dedico tanto tempo e amore per dare a mia figlia la gioia di raccogliere i frutti direttamente con le sue mani , ,, Dopo innumerevoli fallimenti ti posso dire che dovresti avere vasi almeno da 30lt dove mettere al massimo 3 piante distanziate di 20 cm ,cambiare la terra spesso più che puoi e ovviamente provvedere a una concimazione costante dalla primavera , sembra facile ma purtroppo nei vasi la fragola fa' moolta fatica a vegetare bene e servono vasi profondi le sue radici scendono nel vaso anche a 30 cm , ti faccio vedere la differenza tra due piante coltivate in vaso Grande e vaso piccolo , le immagini parlano da sole anche se sono due varietà diverse , ciao ciao
Allegati:
Commento file: Vaso da 40 lt con 4 piante
IMG_20170427_093614-600x800.jpg [ 164.21 KiB | Osservato 692 volte ]
Commento file: Vaso singolo con 1 piante , dimensioni vaso 15x15 Pianta stentata eppure ha ricevuto lo stesso trattamento
IMG_20170427_093659.jpg [ 113.89 KiB | Osservato 692 volte ]
|
27/04/2017, 10:21 |
|
 |
scannus
Iscritto il: 28/04/2016, 19:01 Messaggi: 198 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
|
... inoltre fate COME DICE ILONA ,;) quest'anno ho comprato alcune piante rifiorenti var Thelma&luise avevano tre foglie e tantissimi fiori , a malincuore ho tagliato tutti i fiori e dopo due mesi ecco il risultato , getti floreali con fiori enormi pronti a darmi fragoloni , la pianta ha avuto il tempo di radicare bene e entrare nuovamente in produzione ,,
Allegati:
IMG_20170427_093549-600x800.jpg [ 185.4 KiB | Osservato 691 volte ]
|
27/04/2017, 10:25 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
Ilona73 ha scritto: Ho fatto le foto delle mie fragole nei vasi. Puoi vedere come sono bruttine le prime fragole - hanno iniziato la fioritura quando gli insetti ancora dormivano...  , le ultime bacche sono belle però  . Alla faccia delle fragole nei vasi....un vivaio hai Son tutte bellissime........che terra gli hai messo?
|
27/04/2017, 10:41 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
scannus ha scritto: ... inoltre fate COME DICE ILONA ,;) quest'anno ho comprato alcune piante rifiorenti var Thelma&luise avevano tre foglie e tantissimi fiori , a malincuore ho tagliato tutti i fiori e dopo due mesi ecco il risultato , getti floreali con fiori enormi pronti a darmi fragoloni , la pianta ha avuto il tempo di radicare bene e entrare nuovamente in produzione ,, Non per prendermi meriti altrui....ma ti confondi scannus Il consiglio di togliere i primi fiori l'ho sempre dato io.....per poi venirmi fiori e fragole giganti,,,,,altrimenti la pianta si concetra sui primi fiori piccoli che faranno fragoline piccole........ Iolna se non sbaglio lascia sia le foglie che i primi fiori..........così ricordo almeno.......
|
27/04/2017, 10:44 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
Ilona73 ha scritto: Ho fatto le foto delle mie fragole nei vasi. Puoi vedere come sono bruttine le prime fragole - hanno iniziato la fioritura quando gli insetti ancora dormivano...  , le ultime bacche sono belle però  . Guarda ilona....nonostante ho levato tutti i primi fiori e foglie......ho già le nuove fragole rosse da una decina di giorni......e + foglie di prima........ Mi avevi chiesto di mostrarti le foto del sistema antilimaccia ricordi? eccoti una foto.........
|
27/04/2017, 11:26 |
|
 |
scannus
Iscritto il: 28/04/2016, 19:01 Messaggi: 198 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
|
morelamponi2014 ha scritto: scannus ha scritto: ... inoltre fate COME DICE ILONA ,;) quest'anno ho comprato alcune piante rifiorenti var Thelma&luise avevano tre foglie e tantissimi fiori , a malincuore ho tagliato tutti i fiori e dopo due mesi ecco il risultato , getti floreali con fiori enormi pronti a darmi fragoloni , la pianta ha avuto il tempo di radicare bene e entrare nuovamente in produzione ,, Non per prendermi meriti altrui....ma ti confondi scannus Il consiglio di togliere i primi fiori l'ho sempre dato io.....per poi venirmi fiori e fragole giganti,,,,,altrimenti la pianta si concetra sui primi fiori piccoli che faranno fragoline piccole........ Iolna se non sbaglio lascia sia le foglie che i primi fiori..........così ricordo almeno....... ,, Allora fate come dice MORELAMPONI ,, Sorry 
|
27/04/2017, 11:36 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |