Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

08/04/2017, 21:33

Ilona73 ha scritto:
morelamponi2014 ha scritto:
Per farti un esempio....l'anno scorso ha fiorito dal ramo A.........a fine estate ho tagliato il ramo A...dalla base del ramo A è fuoriuscito un altro ramo ( ramo B ) che cresceva troppo e l'ho potato per più di metà ramo......dalla parte tagliata del ramo B è nato un nuovo ramo il mese scorso ( ramo C )....ecco, dalla punta di questo ramo C ( lungo circa 40) si stanno formando i boccioli dei fiori

Mentre le piante nate l'anno scorso....manco a parlarne di togliere boccioli..stanno vegetando con rami lunghissimi e basta..........quando fa rami che fioriranno, si capisce perchè non si allungano....massimo 40-50 cm e iniziano a fare boccioli


Quando fioriranno questi rami?

P.s.: ho in testa un po' di minestrone dei rami A,B,C... :? :)



Domani faccio una foto....oppure vuoi un disegnino? :mrgreen:

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

08/04/2017, 22:54

morelamponi2014 ha scritto:
Ilona73 ha scritto:
morelamponi2014 ha scritto:
Per farti un esempio....l'anno scorso ha fiorito dal ramo A.........a fine estate ho tagliato il ramo A...dalla base del ramo A è fuoriuscito un altro ramo ( ramo B ) che cresceva troppo e l'ho potato per più di metà ramo......dalla parte tagliata del ramo B è nato un nuovo ramo il mese scorso ( ramo C )....ecco, dalla punta di questo ramo C ( lungo circa 40) si stanno formando i boccioli dei fiori

Mentre le piante nate l'anno scorso....manco a parlarne di togliere boccioli..stanno vegetando con rami lunghissimi e basta..........quando fa rami che fioriranno, si capisce perchè non si allungano....massimo 40-50 cm e iniziano a fare boccioli


Quando fioriranno questi rami?

P.s.: ho in testa un po' di minestrone dei rami A,B,C... :? :)



Domani faccio una foto....oppure vuoi un disegnino? :mrgreen:


Allora... il ramo A ha fruttificato ( era biennale sto ramo? ), hai tagliato questo ramo.
Il ramo B è nato dalla base del ramo A che non c'è più... cioè il ramo B è il pollone basale oppure hai risvegliato una gemma dormiente?
Hai potato il ramo B e quest'anno ha sviluppato il ramo laterale fruttifero C che adesso sta fiorendo... che c'è di strano in tutto ciò??? :?

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

09/04/2017, 11:25

Ilona73 ha scritto:Quando fioriranno questi rami?

P.s.: ho in testa un po' di minestrone dei rami A,B,C... :? :)







Tornando alla triple crown...è lei perchè ha 5 petali bianchi..more enormi mai viste...dolcissime....che prove vuoi?

Mentre quella dei giardini dell'anno scorso....ha 8 petali bianchi molto lunghi e stretti....e le more erano allungate....quindi non è triple crown

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

09/04/2017, 12:27

[quote="morelamponi2014"

Tornando alla triple crown...è lei perchè ha 5 petali bianchi..more enormi mai viste...dolcissime....che prove vuoi?

Mentre quella dei giardini dell'anno scorso....ha 8 petali bianchi molto lunghi e stretti....e le more erano allungate....quindi non è triple crown[/quote]

Stai scherzando? Io voglio le prove???
Hai ragione tu: hai una bellissima Triple Crown, altrettanto bella Mora dei giardini e le Thornless Evergreen da invidiare :D .

Buona Domenica :)

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

09/04/2017, 13:37

Ilona73 ha scritto:
Stai scherzando? Io voglio le prove???
Hai ragione tu: hai una bellissima Triple Crown, altrettanto bella Mora dei giardini e le Thornless Evergreen da invidiare :D .

Buona Domenica :)


:twisted:

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

09/04/2017, 19:22

Potrebbe essere una fragolina di bosco codesta pianta di origine ignota comprata da mia suocera? :D
Allegati
WP_20170409_026.jpg

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

09/04/2017, 19:33

Direi... Fragaria x ananassa "Toscana F1".

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

09/04/2017, 19:34

Oggi ho rivisto il filone dei lamponi.
Cresce poco, si vede che non prende il giusto di acqua.
Stessa cosa per le fragole rifiorenti.
Il mirtillo su vostro consiglio è stato rimesso con terra acida ma non s" ho se basta visto che sta a terra.
Allegati
WP_20170409_021.jpg
WP_20170409_004.jpg
WP_20170409_022.jpg
WP_20170409_009.jpg

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

09/04/2017, 19:48

L" uva spina l" ho dovuta rizzollare poi si lamenta che non fa frutti....ma santo dio stava in una condizione pietosa per non dire dei lamponi sotto il ciliegio e delle more che stavano senza terra e con sotto i fiori che avevano fatto milioni di bulbi.
Dice sempre che le more non sono male ma quando le provo mi sembrano sempre non mature e agre ...anzi fanno schifo.
Ho rimesso della terra dopo aver smosso e messo del fertilizzante a lenta cessione.
Ne vole arriva troppe e non arriva a nulla :D
Allegati
WP_20170409_016.jpg
WP_20170409_020.jpg
WP_20170409_019.jpg
WP_20170409_023.jpg

Re: La mia collezione dei "Piccoli frutti"

09/04/2017, 19:49

edu ha scritto:Potrebbe essere una fragolina di bosco codesta pianta di origine ignota comprata da mia suocera? :D



attento....magari è velenosa sta fragola :mrgreen:

Io le ho coi fiori rosa chiaro e rosso intenso...la tua è una via di mezzo
Rispondi al messaggio