Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

informazioni su bacche di goji

28/09/2016, 21:17

salve,
innanzitutto spero che questa sia la sezione giusta, in caso contrario scusatemi.
Sono circa due anni che mi hanno venduto queste bacche di goji (a questo punto, anche se c'era il cartellino identificativo, mi stanno venendo dei dubbi sull'autenticità o sulla correttezza della "specie/varietà". Il fatto è che ogni anno fioriscono (come si vede dalle foto), ma poi non mi danno i frutti, che vorrei essiccare come vengono venduti nelle bustine che si vedono in giro. Da cosa dipende? E' la pianta giusta? forse è ancora piccola? dovrebbe essere questo il periodo per la raccolta, giusto? Allego le foto fatte in questi giorni, cercando di far vedere in primo piano la dimensione/spessore dei "ramoscelli".
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Allegati
gojiridimensionata1.jpg
gojiridimensionata2.jpg
gojiridimensionata3.jpg
gojiridimensionata4.jpg

Re: informazioni su bacche di goji

29/09/2016, 9:42

foragrman25 ha scritto:salve,
innanzitutto spero che questa sia la sezione giusta, in caso contrario scusatemi.
Sono circa due anni che mi hanno venduto queste bacche di goji (a questo punto, anche se c'era il cartellino identificativo, mi stanno venendo dei dubbi sull'autenticità o sulla correttezza della "specie/varietà". Il fatto è che ogni anno fioriscono (come si vede dalle foto), ma poi non mi danno i frutti, che vorrei essiccare come vengono venduti nelle bustine che si vedono in giro. Da cosa dipende? E' la pianta giusta? forse è ancora piccola? dovrebbe essere questo il periodo per la raccolta, giusto? Allego le foto fatte in questi giorni, cercando di far vedere in primo piano la dimensione/spessore dei "ramoscelli".
Ringrazio anticipatamente per le risposte.


Ciao, i fiori son quelli del goji...ma le foglie sembrano della varietà chinense e non barbaruma

Te le hanno vendute come barbarum?

Re: informazioni su bacche di goji

29/09/2016, 10:54

foragrman25 ha scritto:salve,
innanzitutto spero che questa sia la sezione giusta, in caso contrario scusatemi.
Sono circa due anni che mi hanno venduto queste bacche di goji (a questo punto, anche se c'era il cartellino identificativo, mi stanno venendo dei dubbi sull'autenticità o sulla correttezza della "specie/varietà". Il fatto è che ogni anno fioriscono (come si vede dalle foto), ma poi non mi danno i frutti, che vorrei essiccare come vengono venduti nelle bustine che si vedono in giro. Da cosa dipende? E' la pianta giusta? forse è ancora piccola? dovrebbe essere questo il periodo per la raccolta, giusto? Allego le foto fatte in questi giorni, cercando di far vedere in primo piano la dimensione/spessore dei "ramoscelli".
Ringrazio anticipatamente per le risposte.


Ciao, hai un bellissimo esemplare di Lycium chinense :( .
Qui piccoli-frutti-f85/essiccazione-semi-goji-e-successiva-coltivazione-t51410-340.html
puoi vedere sia chinense che barbarum.
Io avevo il chinense - sono sempre le bacche di Goji, ma non sono paragonabili alle bacche del barbarum...

Re: informazioni su bacche di goji

29/09/2016, 12:33

Ilona73 ha scritto:
foragrman25 ha scritto:salve,
innanzitutto spero che questa sia la sezione giusta, in caso contrario scusatemi.
Sono circa due anni che mi hanno venduto queste bacche di goji (a questo punto, anche se c'era il cartellino identificativo, mi stanno venendo dei dubbi sull'autenticità o sulla correttezza della "specie/varietà". Il fatto è che ogni anno fioriscono (come si vede dalle foto), ma poi non mi danno i frutti, che vorrei essiccare come vengono venduti nelle bustine che si vedono in giro. Da cosa dipende? E' la pianta giusta? forse è ancora piccola? dovrebbe essere questo il periodo per la raccolta, giusto? Allego le foto fatte in questi giorni, cercando di far vedere in primo piano la dimensione/spessore dei "ramoscelli".
Ringrazio anticipatamente per le risposte.


Ciao, hai un bellissimo esemplare di Lycium chinense :( .
Qui piccoli-frutti-f85/essiccazione-semi-goji-e-successiva-coltivazione-t51410-340.html" target="_blank
puoi vedere sia chinense che barbarum.
Io avevo il chinense - sono sempre le bacche di Goji, ma non sono paragonabili alle bacche del barbarum...



Ciao ilona, è una mia impressione o il chinense vegeta alla grandissima?

Vedo sempre una folta vegetazione nelle foto........mentre i barbarum molto meno

Re: informazioni su bacche di goji

29/09/2016, 13:24

Ciao foragrman25, come gia detto è un chinense se dai una concimata dovrebbe darti qualche frutto anche se sono immangiabili! Se vuoi puoi usare la pianta come portainnesto il chinense ha piu vigoria.

Re: informazioni su bacche di goji

29/09/2016, 14:43

Il Lycium chinense ha una vitalità straordinaria :mrgreen: . Sono anni che continuo ad estirpare i suoi polloni radicali :twisted:
Invece le piante di Lycium barbarum ( avevo seminato i semi che avevo preso dalle bacche acquistate al supermercato... forse gli ibridi - le foglie erano lunghe e appuntite, ma non così lunghe come le foglie delle piante di Marcello :) ...) si sono spente piano piano dopo la gelata tardiva di questa primavera e non vedo nemmeno un pollone radicale :( .
Credo di dover coltivare le nuove piante nei vasi - sono troppo belle, alcune foglie sono lunghe 10-11 cm :o

Re: informazioni su bacche di goji

29/09/2016, 18:34

ciao,
ringrazio tutti delle risposte.
Purtroppo non trovo più il cartellino identificativo, per cui non so se è il "barbarum" o no. Stando a quanto detto da voi ed ai risultati :( finora ottenuti, credo che sia il "chinense" che, a quanto mi dite, non è la pianta adatta per fare i frutti essiccati che si vendono. Allora che mi consigliate? di estirparla, prima che venga "sommerso" anch'io di polloni? ma la "barbarum" è difficile da trovare (se vendono la chinense)? costa molto di più (anche se io non mi ricordo quanto pagai la chinense, ma mi sembra non molto)? Se volessi utilizzarla come portainnesto (come consigliatomi), dove potrei reperire facilmente le "marze"?
Ringrazio anticipatamente per le risposte future.
Rispondi al messaggio