 |
Autore |
Messaggio |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Nei miei campi di spontaneo ci sono more e fragoline selvatiche oltre ad altri piccoli frutti minori.
|
21/02/2019, 22:37 |
|
 |
|
 |
supergiovane1
Iscritto il: 27/07/2012, 22:48 Messaggi: 506 Località: Verona
Formazione: faidateoffgrid
|
Anche da me a Verona in pianura ci sono more selvatiche lungo i fiumiciattoli e dove ci sono prati incolti. Fragoline le ho ancora viste ma sono mooooolto rare e non so se siano commestibili, boooo. Comunque tarty potresti spiegare perché non ritieni i ribes e le more simili! Voi siete esperti ma noi siamo ignoranti, cioè, io lo sono e parlo per me. Mi piacerebbe leggere più spiegazioni da parte vostra che siete esperti e potere insegnare a noi neofiti. Ciao e buona serata. SG
|
21/02/2019, 23:02 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Buongiorno, supergiovane io non sono un esperto ne so molto meno di te sicuramente. La mora è il ribes appartengono a due famiglie ben distinte . Paolo quindi da te ci sono le fragoline di bosco che sorpresa basta che non intendi quelle false, non commestibili. Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
22/02/2019, 7:43 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
|
22/02/2019, 8:05 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Grazie Ilona...  tu, coltivi ribes? Saluti
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
22/02/2019, 21:55 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Tarty81 ha scritto: Grazie Ilona...  tu, coltivi ribes? Saluti Sì, mio figlio preferisce il ribes rosa - è più delicato, meno frizzante e il ribes nero. Io, invece, amo anche l'uva spina Però queste piante hanno bisogno di ±1000 ore di freddo...
|
23/02/2019, 7:51 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Scordavo... ho una giovane pianta di ribes nero biondo Ojeblanc, dovrebbe fruttificare quest'anno 
Allegati:
IMG_5139.JPG [ 41.87 KiB | Osservato 720 volte ]
|
23/02/2019, 8:06 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|

supergiovane1 ha scritto: Anche da me a Verona in pianura ci sono more selvatiche lungo i fiumiciattoli e dove ci sono prati incolti. Fragoline le ho ancora viste ma sono mooooolto rare e non so se siano commestibili, boooo. Comunque tarty potresti spiegare perché non ritieni i ribes e le more simili! Voi siete esperti ma noi siamo ignoranti, cioè, io lo sono e parlo per me. Mi piacerebbe leggere più spiegazioni da parte vostra che siete esperti e potere insegnare a noi neofiti. Ciao e buona serata. SG Finito di legare.la pianta in primo piano mostra 3 polloni.i due laterali hanno 2 anni. Quello in mezzo é di quest' anno.quest anno a 3 anni dalla piantumazione saranno in piena produzione e in primavera selezionerò 1 o 2 polloni che dopo la raccolta andrà a sostituire uno di quelli vecchi o magari colpiti da sesia o altre patologie fungine che fanno diseccare singoli polloni, come la verricellosi, l eutipiosi ecc.un pollone di scorta lo tengo sempre anche per la fine dell' inverno se qualche pollone secca
Allegati:
IMG_20190223_122731.jpg [ 257.33 KiB | Osservato 710 volte ]
|
23/02/2019, 14:00 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ilona73 ha scritto: Tarty81 ha scritto: Grazie Ilona...  tu, coltivi ribes? Saluti Sì, mio figlio preferisce il ribes rosa - è più delicato, meno frizzante e il ribes nero. Io, invece, amo anche l'uva spina Però queste piante hanno bisogno di ±1000 ore di freddo... Grazie Ilona, particolare da non sottovalutare nella sua coltivazione. Grazie 
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
23/02/2019, 21:54 |
|
 |
scannus
Iscritto il: 28/04/2016, 19:01 Messaggi: 198 Località: Liguria zona USDA 7a / 700 m s.l.m
|
Buongiorno Problema URGENTE ! Da qualche giorno si stanno manifestando queste muffe bianche su ribes di 4 anni ? Soluzioni sapete dirmi qualcosa ? Grazie mille Dimenticavo che ho fatto un po' di potatura nei giorni scorsi .. potrebbe essere una secrezione di linfa ?
Allegati:
IMG_20190228_152458.jpg [ 105.41 KiB | Osservato 671 volte ]
IMG_20190228_152433.jpg [ 125.32 KiB | Osservato 671 volte ]
|
28/02/2019, 16:38 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |