 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Io junifer che é la varietà precoce che si adatta meglio alla coltivazione sotto serra o teli.
|
30/01/2019, 19:23 |
|
 |
|
 |
Raffy90
Iscritto il: 29/01/2019, 14:57 Messaggi: 4
|
Si la più precoce, e poi mi han detto la rovada che è più tardiva
|
30/01/2019, 19:57 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Si, circa un mesetto di differenza
|
31/01/2019, 13:36 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Potatura invernale, prima e dopo
Allegati:
IMG_20190216_085643.jpg [ 220.49 KiB | Osservato 698 volte ]
IMG_20190216_085805.jpg [ 210.18 KiB | Osservato 698 volte ]
|
20/02/2019, 21:36 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Sfoltimento brindilli(8 circa per pollone) ed eliminazione dardi fruttiferi.
Allegati:
IMG_20190216_085516.jpg [ 211.79 KiB | Osservato 698 volte ]
IMG_20190216_085635.jpg [ 215.1 KiB | Osservato 698 volte ]
|
20/02/2019, 21:39 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ciao, il ribes anch esso un frutto di bosco che ama la montagna e collina... Come hai fatto per risolvere il ph... Per portarlo sui 6...lavori anche qui fuorisuolo? Come si adattano in pianura? Grazie
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
21/02/2019, 6:26 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Io non ho nulla in fuori suolo e dalle foto si vede. Il ribes non ha bisogno di pH 6. Infatti io lo coltivo in terreni con pH 6.8 e 7.8 senza bisogno di correzioni. il ribes come la mora resiste a ph alcalini
|
21/02/2019, 7:13 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Perfetto Paolo ma non ho capito ci vive o resiste in terreni alcalini?  tu pensi che siano paragonabili la mora e il ribes?  buon lavoro.
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
21/02/2019, 7:55 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Come esigenze si.anche in pianura crescono le varietà selvatiche. Non solo in montagna.
|
21/02/2019, 9:36 |
|
 |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
Ciao, quali frutti di bosco selvatici ci crescono in pianura? Grazie
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
21/02/2019, 21:53 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|