Ciao a tutti, la domanda di oggi e` sull`impianto di irrigazione ideale per un fragoleto.
In casa siamo ghiotti di fragole e le attuali 150 piantine bastano a mala pena per sfamare 3 persone

, ho intenzione di ampliare il mio fragoleto nella speranza di riuscire a fare qualche conserva ma non ho piu` il tempo di innaffiarlo ogni mattina e ho intenzione di realizzare per il prossimo anno un impianto di irrigazione a goccia.
Premessa: le fragole sono state disposte su due cunette parallele rivestite con telo (tipo tessuto) nero.
L`acqua potrei prenderla dal fiumiciattolo che scorre a un centinaio di metri e potrei farla arrivare sfruttando l`impianto gia` esistente per le lumache (pompa + tubi da 40), quindi con una serie di riduzioni scalari (e magari allestendo in parallelo l`impianto nell`orto per distribuire la portata d`acqua) potrei portarla fino alle fragole. Pensavo di usare dei gocciolatori per ogni piantina, per poter evitare dispersioni di acqua nei punti dove la piantina e` stata tolta o e`morta.
MA
1) l`acqua non risulterebbe troppo fredda?
2) rimane dell`acqua nel tubo? (penso di no)
3) sarebbe meglio far scorrere l`impianto sopra o sotto il telo?
Qualche altro consiglio?
Grazie a tutti in anticipo
