 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
fragole foglie accartocciate
Autore |
Messaggio |
andreagiovanni
Iscritto il: 28/09/2011, 18:00 Messaggi: 92 Località: lampedusa
|
Buongiorno a tutti. Posto una foto di foglie di fragola accartocciate e non so come intervenire per rimediare. Spero in un suggerimento. Grazie
Allegati:
IMG_0399.JPG [ 129.39 KiB | Osservato 1889 volte ]
|
19/07/2014, 7:02 |
|
 |
|
 |
Platycodon
Iscritto il: 26/06/2014, 16:15 Messaggi: 10
|
Ciao. Il problema deriva dal fatto che c'è terriccio troppo secco, caldo eccessivo e danni alle radici. Il mio consiglio è di piantarle in buon terriccio e annaffiarle lasciando il terreno umido. Spero ti sia d'aiuto.
_________________ Nel grande deserto che è diventato il mondo degli uomini, non ci resta che il giardino.
|
19/07/2014, 13:55 |
|
 |
andreagiovanni
Iscritto il: 28/09/2011, 18:00 Messaggi: 92 Località: lampedusa
|
Grazie, aumento il tempo d'irrigazione ho dimenticato di specificare che sono coltivate in N.F.T.
|
19/07/2014, 16:15 |
|
 |
Platycodon
Iscritto il: 26/06/2014, 16:15 Messaggi: 10
|
Si allora prova a dare una buona innaffiatura.
_________________ Nel grande deserto che è diventato il mondo degli uomini, non ci resta che il giardino.
|
19/07/2014, 18:28 |
|
 |
andreagiovanni
Iscritto il: 28/09/2011, 18:00 Messaggi: 92 Località: lampedusa
|
ho aumentato notevolmente il tempo di bagnatura e staremo a vedere, le stesse piante in serra con molto più caldo e innaffiate una volta ogni 24 ore sono perfette, qieste no, ho corretto la S.N. e aumentato l'EC fino a 1900Ms. Ciao e grazie
|
19/07/2014, 18:43 |
|
 |
andreagiovanni
Iscritto il: 28/09/2011, 18:00 Messaggi: 92 Località: lampedusa
|
Dimenticavo ho controllato l'apparato radicale e non vedo danni di sorta, bianco e crescente.
|
19/07/2014, 18:44 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|