Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 0:24

Basilico85 ha scritto:...per cominciare comincio a dare un'occhiata al disciplinare della Liguria...


E' a partire da pag. 330
http://www.agriligurianet.it/media/com_ ... o_1241.pdf

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 7:42

Se lui vuole farle in modo bio peró il disciplinare di lotta integrato non va bene.

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 12:48

Passare da una coltivazione con almeno quattro tipologie di insetticidi, acaricidi e anticrittogamici al biologico con poca esperienza alle spalle non mi sembra una scelta giudiziosa.
Poi se si vuole vendere come biologico occorre prima ottenere la certificazione. Se invece si vuole semplicemente optare per una difesa più improntata al bio è sufficiente impiegare prodotti compatibili con esso pur seguendo le linee-guida dell'integrato per quanto concerne il posizionamento e le soglie di intervento.

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 13:15

se vuole fare bio è liberissimo di farlo. seguire i calendari di lotta integrata è sbagliato perchè cambiano i principi attivi e la modalità di intervento. i prodotti bio sono soprattutto di copertura e preventivi, quelli di lotta sono anche curativi e hanno una maggiore persistenza. basti pensare a come viene trattata la fragola per la botrite, infatti in integrato si tratta durante la fioritura, in regime bio no. la certificazione biologica non può averla perchè il biologico non prevede la coltivazione fuori suolo. è solo una scelta produttiva. esistono disciplinari(per così dire) per il biologico e sono più adatti alla modalità di produzione che vuole seguire.

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 13:54

Nel post iniziale non mi pareva di aver letto di coltivazione fuori suolo ma di una piccola serra dove in precedenza aveva provato col basilico.

Nel merito cmq ho semplicemente espresso una considerazione generica, giusto per offrire spunti di approfondimento; poi non esiste un metodo assoluto di conduzione, dunque a livello semi-amatoriale si può provare a mutuare criteri di intervento tratti da impostazioni anche diverse ma dimensionati alle proprie possibilità e realtà.

In ogni caso non è appropriato trasformare una discussione iniziata da altrui in confronti su proprie idee, dunque non insisto oltre.

Ciao

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 14:01

Nel primo messaggio parla di fragoline fuori suolo dal 2015.certo che con la integrato é più facile peró se vuole fare trattamenti bio bisogna cambiare metodo

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 18:45

Il basilico era un'idea che avevo avuto nel 2013 ma che poi non ho sviluppato.

Invece due anni più tardi ho cominciato con le fragole di bosco coltivandole in vaso.

Mia intenzione sarebbe quella di riuscire a trattare la coltivazione facendo uso il più possibile di prodotti naturali e privi di rischi per la salute umana.

Questo indipendentemente dal fatto di ottenere una certificazione ufficiale per ciò che concerne il regime di produzione biologica.

Su quest'ultimo aspetto ho letto che l'Unione Europea ha da poco approvato un nuovo regolamento che permette la certificazione di produzioni in fuori suolo.

Del resto la fragola ormai viene coltivata quasi esclusivamente così.

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 19:33

Il fuorisuolo non é ammesso in bio

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 20:28

Ad oggi ancora no. Ma dal 1 gennaio 2021 è molto probabile che sarà ammesso.
Il parlamento europeo ha già approvato il nuovo regolamento... da quello che leggo resta solo da approvare formalmente anche dal Consiglio Europeo.

Re: Fragole di bosco fuori suolo. Quali trattamenti biologi?

01/05/2018, 20:55

Dubito fortemente.le stesse associazioni bio sono contrarie
Rispondi al messaggio