![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Fragole: che fare con fiori e frutti in novembre?
Autore |
Messaggio |
Lucas3
Iscritto il: 21/01/2012, 17:52 Messaggi: 42
|
Salve a tutti, ho una cinquantina di piante di fragola rifiorente della scorsa stagione che a fine settembre/inizio ottobre ho trapiantato nei nuovi filari e che ancora adesso fanno fiori e fragole (che ovviamente restano verdi e non matureranno). Mi conviene recidere con forbici sterilizzate sia i fiori che i frutti? Sono della provincia di Ferrara e pertanto in questi giorni la temperatura notturna va sui 6/7 gradi e c'è molta umidità. Consigliate eventualmente un trattamento di ossicloruro di rame e poi coprirle con tessuto non tessuto per il freddo ed eventuali dilavamenti?
|
23/11/2014, 18:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69069 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Anche le mie piantine in terrazzo continuano a produrre frutti, ma riescono a maturare. Se credi non maturino, taglia i fiori.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
23/11/2014, 18:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Armagheddon
Iscritto il: 02/01/2014, 18:49 Messaggi: 640 Località: Torino
|
Perchè vuoi usare le forbici sterilizzate?
|
23/11/2014, 20:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Lucas3
Iscritto il: 21/01/2012, 17:52 Messaggi: 42
|
Riescono a maturare anche in questa stagione? Ne ho mangiata una in 2 mesi. Per le forbici intendo quelle che uso abitualmente per l'orto che pulirei con alcol e ci darei poi una scottata per evitare malattie fungine ereditate dagli usi precedenti.
|
26/11/2014, 14:37 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|