Alverman23 ha scritto:Lycium trifolium, ci avevo quasi creduto Ti prendo troppo sul serio
Niso, le galline meglio di no, altrimenti nell'orto rimane ben poco. Veleni non li voglio neanche vedere, faccio tutto bio, rimane il biadesivo o la colla per topi. Bel lavoro m'aspetta, 12 piante più tutti i sostegni...
Buona idea Viola, i parrucchieri uomini sono di gran moda, ma visto come sfoltisco ho un futuro molto limitato Ho assaggiato le bacche, quando ben mature sono molto zuccherine e buone, se le colgo troppo preso (anche se rosse) hanno un retrogusto amarognolo. Ho anche l'uva regina, ma il gusto non ci azzecca nulla.
Ilona, mi rincuora quello che dici, speriamo tu abbia ragione, altrimenti passa il parrucchiere e quegli alberelli si beccheranno una bella sfumatura! Stasera fotografo in dettaglio, per quello che si può con un telefonino...
Il parrucchiere uomo da cui vado, salvo eccezioni , è l'unico in zona che riesce a farmi il taglio come lo voglio io e i tagli migliori lui fa...cantando
Prima di sfumare i tuoi clienti... leggi i mp Tra l'altro... se le bacche sono buone...perché cerchi di complicarti la vita?
Il terreno è anche recintato e picchettato ma quei maledetti scavano come le talpe. Adesso li faccio arrosto. Adesso ci provo magari le metto in cantina al fresco.
Alverman mani di forbice, che belle piante! Anche io sogno di riuscire a organizzare un pezzetto di terreno in quel modo. Non ho ancora assaggiato la prima bacca della mia piantina, ma sono curiosissima. Speriamo siano dolci come descrivi le tue. Come misura e resa come ti sembrano?
Niso io per non fare seccare il rametto che si era spezzato l'ho infilato in una bottiglia d'acqua per qualche giorno e poi interrato. Non so dirti se stia prendendo
La produzione è abbondante e a scalare, con tutti i rametti colmi di bacche in maturazione, acerbe e fiori. Ora però se voglio seccare qualche bacca ben matura dovrò provvedere contro formiche e vespe, che ne sono ghiotte...
Ecco la prima bacca in maturazione! Come capisco quando è ora di assaggiarla? Ogni tanto una fogliolina gialla mi saluta e se ne va.. Dite di aumentare leggermente l'innaffiatura? La pianta in generale mi sembra stia bene. Una talea ha radicato e sta gettando i mini germogli nuovi! Come stanno le vostre piante?
Questa estate -nonostante le irrigazioni- le bacche devono aver sofferto il caldo, le piante erano stracariche, ma le bacche son rimaste piccolissime e ovviamente non le ho raccolte. Ora si sono riprese, piene di frutti, ma molto acquosi. Insomma, per un motivo o l'altro, quest'anno credo di saltare la raccolta Ma per voi è stato lo stesso?
Ciao! Per me è il primo anno, quindi non ho termini di confronto, ma la mia pianta ha fatto numerose bacche e se raccolte mature sono dolci. È in vaso e in pieno sole stava patendo il caldo straordinario di questa estate (molte foglie gialle) così l'ho spostata e la situazione è migliorata.
Alverman ma la pianta è sempre quella che ci avevi mostrato le bacche sono diverse, quelle erano più lunghe. Io do tre litri di acqua al giorno e le bacche sono dolci e su per giù sempre della stessa misura. Hanno sofferto anche a me il caldo con un leggero ingiallimento ma con le innaffiature devo dire che si sono comportate molto bene e stanno in pieno sole. Io le coglierei perché sprecarle.