Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

27/03/2015, 23:33

mal bianco mi fa pensare a varietà chinensis. prova a postare foto.
da seme avrai un barbarum selvatico che è diverso da quello che hai mangiato. magari per fortuna ti salta fuori pure qualcosa di meglio.
il fatto che abbiano perso le foglie è normale.è una pianta caduca che in inverno perde le foglie e il freddo non le fa certo paura visto che è originaria dell'hymalaia

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

28/03/2015, 11:12

Ok prima possibile posterò una foto. Anche se le piante erano corredate tutte di cartellini e ceertificazioni varie che garantivano l'appartenenza al tipo barbarum, tipologia very tasty! E poi questo venditore ne ha fatto un cavallo di battaglia la capacità di distribuire piante di altissima qualità. E ne vende a centinaia o forse a migliaia!

Per quanto riguarda le piantine partite dal seme voglio solo aggiungere che le bacche provenivano dalla regione nixgia ( o qualcosa del genere!)...e che non erano frutti di pipante incrociate eo brevettate in laboratorio.... Semplici bacche di Barbarum originale coltivato in cina, di tipo A+++ . Quindi voglio credere o sperare che alla fine otterrò un risultato molto simile. Certo uguale non credo , però sono convinto che le bacche saranno altrettanto buone e dolci.

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

28/03/2015, 14:50

le piante brevettate non sono fatte in laboratorio, ma in campo. si tratta di una selezione tra migliaia di tipi e poi brevettate.
per quanto riguarda i semi, è come seminare l'armellina di un pesca o di un ciliegio. il risultato non è lo stesso nel 99% dei casi.
i goji sono in molti a venderli. io per trovare piante buone ne ho girati di vivai e alla fine ho trovato piante con frutto dolce a 300 km da casa mia.
ora riesco anche a riprodurne qualche esemplare selezionando in campo quelle che producono bacche più grosse e belle.

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

09/04/2015, 8:44

http://i61.tinypic.com/6pb0bt.jpg

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

09/04/2015, 8:46

il mio impianto ad oggi
Immagine

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

09/04/2015, 8:49

Immagine
Immagine

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

09/04/2015, 19:21

Semplicemente spettacolare...Complimenti!... ;)

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

23/04/2015, 19:00

meraviglioso!!!! complimenti, e' da qualche anno che sogno una piantagione cosi' ma fino ad oggi mi sono limitato a cercare di capire quale e' la migliore qualita' per la quale ne valga veramente la pena di impegnarsi in una grossa piantagione. Ho coltivato e riprodotto la big con bacche grosse ma poco dolci , molto produttiva ma si ammala da fare schifo, la NQ1 molto resistente alle malattie, bacche grosse ma poco dolci, sweet anch'essa molto produttiva con bacche più piccole e molto dolci soprattutto se essiccate e discretamente resistenti alle malattie, altra varieta' molto resistente con bacche discretamente grosse e dolci ma leggermente vuote all'interno e che non ho mai capito quale fosse il suo nome e da due anni ho fatto nascere circa tremila piantine con semi ricavati da bacche molto grosse e dolcissime e soprattutto gustosissime che a dire di qualcuno dovrebbero corrispondere alla varieta' NQ7, chissa??? certo e' che stanno crescendo benissimo, non si ammalano, sono vigorosissime spero di raccogliere qualche bacca quest'anno per avere la conferma della qualita', ma a proposito della conservazione della varieta' per le piante nate da seme, un amico sicuramente più esperto di me in agraria, mi diceva che queste piante appartenendo alla famiglia delle solanacee cioe' pomodori melanzane ecc. come questi vengono riprodotti da seme conservando la stessa varieta' vedi 'san marzano, ciliegino ecc' anche il goji potrebbe conservare le stesse caratteristiche anche se riprodotte da seme, cosa ne pensate?

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

23/04/2015, 19:32

Bellissimo il tuo frutteto Paolosame... le nostre due piantine di Barbarum ( di cui non conosciamo il tipo) da spoglissime cui sono arrivate in tardo autunno quando le abbiamo acquistate ora sono bellissime e folte se non fosse per quel problema di galle che sai.... eccole qui sul nostro piccolo balcone. Spero di risolvere il problema....
Allegati
foto.jpg

Re: Essiccazione semi Goji..e successiva coltivazione...

23/04/2015, 23:33

Alberto58 ha scritto:meraviglioso!!!! complimenti, e' da qualche anno che sogno una piantagione cosi' ma fino ad oggi mi sono limitato a cercare di capire quale e' la migliore qualita' per la quale ne valga veramente la pena di impegnarsi in una grossa piantagione. Ho coltivato e riprodotto la big con bacche grosse ma poco dolci , molto produttiva ma si ammala da fare schifo, la NQ1 molto resistente alle malattie, bacche grosse ma poco dolci, sweet anch'essa molto produttiva con bacche più piccole e molto dolci soprattutto se essiccate e discretamente resistenti alle malattie, altra varieta' molto resistente con bacche discretamente grosse e dolci ma leggermente vuote all'interno e che non ho mai capito quale fosse il suo nome e da due anni ho fatto nascere circa tremila piantine con semi ricavati da bacche molto grosse e dolcissime e soprattutto gustosissime che a dire di qualcuno dovrebbero corrispondere alla varieta' NQ7, chissa??? certo e' che stanno crescendo benissimo, non si ammalano, sono vigorosissime spero di raccogliere qualche bacca quest'anno per avere la conferma della qualita', ma a proposito della conservazione della varieta' per le piante nate da seme, un amico sicuramente più esperto di me in agraria, mi diceva che queste piante appartenendo alla famiglia delle solanacee cioe' pomodori melanzane ecc. come questi vengono riprodotti da seme conservando la stessa varieta' vedi 'san marzano, ciliegino ecc' anche il goji potrebbe conservare le stesse caratteristiche anche se riprodotte da seme, cosa ne pensate?

quelle che tu hai citato le ho un po' tutte. più una varietà che ho preso quest'anno da provare. in più ho anche la n1 e il goji nero. comunque da quello che mi hanno sempre detto da seme non si avrà sempre una pianta simile ma non identica. diciamo un selvatico. mi hanno sempre consigliato di fare talee per riprodurre il goji. più veloce entrata in produzione e sicurezza della qualtà prodotta.
Rispondi al messaggio