Ciao a tutti,
Non mi sono letto tutte le 21 pagine ma ne ho letto una buona metà. E qualcosa credo di aver capito e spero di non fare domande ripetitive.
Allora: è da un paio di mesi che compero le bacche di goji tibetano al supermercato in un sacchettino trasparente con grafica rossa perchè dicono siano miracolose (vabbè almeno si spera
![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
). Volevo allora piantare un pò di piante e approfittando del fatto che ho tolto il vigneto causa diversi anni di tanto lavoro e poca uva, usare i pali di cemento per posizionare le piante.
Le mie domande sono:
1. le piante di goji hanno un portamento ad arbusto o ad alberello. In ogni caso conviene piantarle libere o si possono sviluppare a filare come le viti e l'uva?
2. ho acquistato ieri una pianta in un vivaio, prima di leggermi questo post, e presumo di aver preso la solita cantonata barbaricum/chinense. Allego le foto dell'etichetta della pianta e della piantina; se si capisce dalla foto, di che specie è la piantina? Nel caso faccio altre foto.
3. Abitando in provincia di padova, ho piantato la pianta oggi. Per il clima della zona dovevo aspettare la primavera o va bene lo stesso? Ora ci sono 18/7 °C
4. Da quello che ho capito conviene che sezioni una bacca di quelle che ho comprato, tolga i semini, li metta in camomilla per 24 ore e poi semini per essere sicuro di ottenere delle piantine che producano bacche di una certa qualità. Allora, i semini li pianto in terra, in scottex o in cotone? Terra universale va bene? Farlo ora a fine ottobre per poi piantare a primavera in piena terra è da folli? Tenete presente che potrei tenere la semina o in una stanza con la caldaia a circa 20 °C costanti e al buio oppure in cucina sul davanzale di una finestra con la luce indiretta e vicina ad una stufa dove di giorno ci sono 20-22 °C e di notte 15-18 °C. Lo stesso vale per le piantine se nasceranno.
5. le galline magiano le piantine e/o i semi
Grazie per l'aiuto.