 |
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Ciao a tutti. Anche da noi fa parecchio caldo negli ultimi giorni e le piante crescono a vista d'occhio. Ho trovato oggi i primi boccioli piccolissimi sui tralci vecchi dei lamponi rifiorenti. I lamponi uniferi e le more sono ancora indietro, ma è meglio - domani e dopodomani dovrebbe nevicare qui, e venerdì e sabato mattina ci prevedono -2, -3°C. 
Allegati:
i primi boccioli.jpg [ 40.35 KiB | Osservato 718 volte ]
|
22/03/2016, 16:02 |
|
 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Purtroppo lo aspettavo. Le temperature alte scombussolano il ciclo vitale delle piante caducifoglie che non vanno a riposo in attesa delle ore diurne necessarie per lo sviluppo corretto  . Appunto si usa di coltivare alcune delle specie fuori suolo, sostituendo ogni anno le piante esauste  . Ho lasciato qualche lampone rifiorente in vita...cimando a circa 1,5 metri..stamattina mi son accordo che stanno uscendo i primi boccioli...penso che a breve fioriranno...questi sono lamponi gialli....mentre i rossi rifiorenti ancora no, stanno solo iniziando a vegetare Tu hai qualche varietà di lampone che sta iniziando a fiorire? Penso che mangerò i primi lamponi già da fine aprile inizio maggio Vorrei vedere le foto dei tuoi lamponi gialli. Ho anche io 2 varietà, ma mi sposterò nel mio post a parlare di loro.
|
22/03/2016, 16:07 |
|
 |
mafo85
Iscritto il: 01/03/2016, 11:59 Messaggi: 561 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
Formazione: Perito aeronautico
|
Che belli Ilona, come sei avanti con la vegetativa. Adesso ho scoperto che mio nonno, nel suo orto, ha dei lamponi rifiorenti, alla base di ogni pianta, ma anche lontano uno o due metri, spuntano dei polloni Se io riesco a prendere queste piante, magari con un badile per lasciare intatta la terra sulle radici, posso trapianarle nel mio appezzamento? Oppure queste piante non hanno radice essendo lontane anche due metri dalla pianta madre?
_________________ Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Vola solo chi osa farlo.
|
22/03/2016, 18:25 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
mafo85 ha scritto: Che belli Ilona, come sei avanti con la vegetativa. Adesso ho scoperto che mio nonno, nel suo orto, ha dei lamponi rifiorenti, alla base di ogni pianta, ma anche lontano uno o due metri, spuntano dei polloni Se io riesco a prendere queste piante, magari con un badile per lasciare intatta la terra sulle radici, posso trapianarle nel mio appezzamento? Oppure queste piante non hanno radice essendo lontane anche due metri dalla pianta madre? Puoi benissimo trapiantarle...ma ti consiglio di prendere un bel pezzo di radice.....sono polloni radicali. Io ne ho trapiantati a centinaia...crescono benissimo Ricorda...non devi lasciare "intatte" le radici...devi prendere anche un bel pezzo di radice...altrimenti al 90% non vivrà Con bel pezzo di radice intendo almeno 4-5 cm attorno al pollone
|
22/03/2016, 22:22 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|

morelamponi2014 ha scritto: mafo85 ha scritto: Che belli Ilona, come sei avanti con la vegetativa. Adesso ho scoperto che mio nonno, nel suo orto, ha dei lamponi rifiorenti, alla base di ogni pianta, ma anche lontano uno o due metri, spuntano dei polloni Se io riesco a prendere queste piante, magari con un badile per lasciare intatta la terra sulle radici, posso trapianarle nel mio appezzamento? Oppure queste piante non hanno radice essendo lontane anche due metri dalla pianta madre? Puoi benissimo trapiantarle...ma ti consiglio di prendere un bel pezzo di radice.....sono polloni radicali. Io ne ho trapiantati a centinaia...crescono benissimo Ricorda...non devi lasciare "intatte" le radici...devi prendere anche un bel pezzo di radice...altrimenti al 90% non vivrà Con bel pezzo di radice intendo almeno 4-5 cm attorno al pollone A volte le radici non sono superficiali...se infili un badile alla cieca, rischi di tagliare il pollone senza radici.........fai una cosa, scavaci attorno piano piano...io lo faccio con un cucchiaio..procedi a scavare sino a quando non trovi le radici...poi infila le dita e tieni tra le dita la base del pollone con le radici...prosegui lo scavo attorno sino a prendere quei 4-5 o anche + cm di radici...... Ti dico di tenere con le dita alla base, in quanto rischi di tagliare il fragile tronchetto...che si può tagliare senza le radici...e sarà dura che ti cresca
|
22/03/2016, 22:26 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Si, proprio così. Appunto si chiamano diversamente i polloni: basali e radicali. I polloni basali non hanno le radici e crescono dal colletto della pianta in sostituzione dei tralci vecchi. I polloni radicali nascono dalle radici per la propagazione - è il modo più facile e veloce per la pianta rispetto alla fruttificazione ( anche i frutti la pianta produce per propagarsi, non per noi). Vorrei suggerirti di prendere i polloni radicali maturi, cioè quelli che sono nati in autunno e ora hanno lo stelo marrone e si sono formate le radici intorno al colletto. In questo caso l'attecchimento è garantito. Se prendi, invece, i polloni radicali appena nati - soffriranno parecchio prima di riprendersi. Sara meglio lasciarli a svilupparsi fino ad agosto-settembre. Ho fatto le foto delle mie piantine che ho piantato una decina di giorni fa. Nella prima foto puoi vedere che si stanno crescendo i polloni basali. Nella seconda - le piantine sono vive, ma soffrono ancora.
Allegati:
polloni radicali d'autunno 2015.jpg [ 35.64 KiB | Osservato 692 volte ]
polloni radicali primavera 2016.jpg [ 35.01 KiB | Osservato 692 volte ]
|
22/03/2016, 23:24 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|

Ilona73 ha scritto: Si, proprio così. Appunto si chiamano diversamente i polloni: basali e radicali. I polloni basali non hanno le radici e crescono dal colletto della pianta in sostituzione dei tralci vecchi. I polloni radicali nascono dalle radici per la propagazione - è il modo più facile e veloce per la pianta rispetto alla fruttificazione ( anche i frutti la pianta produce per propagarsi, non per noi). Vorrei suggerirti di prendere i polloni radicali maturi, cioè quelli che sono nati in autunno e ora hanno lo stelo marrone e si sono formate le radici intorno al colletto. In questo caso l'attecchimento è garantito. Se prendi, invece, i polloni radicali appena nati - soffriranno parecchio prima di riprendersi. Sara meglio lasciarli a svilupparsi fino ad agosto-settembre. Ho fatto le foto delle mie piantine che ho piantato una decina di giorni fa. Nella prima foto puoi vedere che si stanno crescendo i polloni basali. Nella seconda - le piantine sono vive, ma soffrono ancora. Perfetta spiegazione  Ho trovato una foto di alcune piantine fatte proprio coi polloni radicali
Allegati:
POLLONI radicali lamponi + piantine more tramite capogatto.jpg [ 300.54 KiB | Osservato 691 volte ]
|
22/03/2016, 23:28 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|

morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Si, proprio così. Appunto si chiamano diversamente i polloni: basali e radicali. I polloni basali non hanno le radici e crescono dal colletto della pianta in sostituzione dei tralci vecchi. I polloni radicali nascono dalle radici per la propagazione - è il modo più facile e veloce per la pianta rispetto alla fruttificazione ( anche i frutti la pianta produce per propagarsi, non per noi). Vorrei suggerirti di prendere i polloni radicali maturi, cioè quelli che sono nati in autunno e ora hanno lo stelo marrone e si sono formate le radici intorno al colletto. In questo caso l'attecchimento è garantito. Se prendi, invece, i polloni radicali appena nati - soffriranno parecchio prima di riprendersi. Sara meglio lasciarli a svilupparsi fino ad agosto-settembre. Ho fatto le foto delle mie piantine che ho piantato una decina di giorni fa. Nella prima foto puoi vedere che si stanno crescendo i polloni basali. Nella seconda - le piantine sono vive, ma soffrono ancora. Perfetta spiegazione  Ho trovato una foto di alcune piantine fatte proprio coi polloni radicali Ho trovato una foto dei miei lamponi gialli dell'anno scorso.... Appena fruttificano quest'anno posto le foto......l'anno scorso son cresciute a dismisura..dei mostri...piante alte circa 2,5 metri......foglie enormi.....
Allegati:
lamponi gialli ingresso....jpg [ 237.2 KiB | Osservato 689 volte ]
|
22/03/2016, 23:33 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Grazie. I tuoi vasetti con le piante mi sembrano molto familiari  .
|
22/03/2016, 23:38 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|

morelamponi2014 ha scritto: morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Si, proprio così. Appunto si chiamano diversamente i polloni: basali e radicali. I polloni basali non hanno le radici e crescono dal colletto della pianta in sostituzione dei tralci vecchi. I polloni radicali nascono dalle radici per la propagazione - è il modo più facile e veloce per la pianta rispetto alla fruttificazione ( anche i frutti la pianta produce per propagarsi, non per noi). Vorrei suggerirti di prendere i polloni radicali maturi, cioè quelli che sono nati in autunno e ora hanno lo stelo marrone e si sono formate le radici intorno al colletto. In questo caso l'attecchimento è garantito. Se prendi, invece, i polloni radicali appena nati - soffriranno parecchio prima di riprendersi. Sara meglio lasciarli a svilupparsi fino ad agosto-settembre. Ho fatto le foto delle mie piantine che ho piantato una decina di giorni fa. Nella prima foto puoi vedere che si stanno crescendo i polloni basali. Nella seconda - le piantine sono vive, ma soffrono ancora. Perfetta spiegazione  Ho trovato una foto di alcune piantine fatte proprio coi polloni radicali Ho trovato una foto dei miei lamponi gialli dell'anno scorso.... Appena fruttificano quest'anno posto le foto......l'anno scorso son cresciute a dismisura..dei mostri...piante alte circa 2,5 metri......foglie enormi..... Posto qualche altra foto del giardino......sempre di 1 anno fa....
|
22/03/2016, 23:39 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |