 |
Autore |
Messaggio |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|

Ilona73 ha scritto: Ciao Marco. Hai una bella pianta, lascia stare i fiori - si vede che non ha sofferto il trapianto  essendo stata coltivata nel vaso. In questo periodo si assomigliano tutte le piante potate basse, non si vede l'apice del tralcio ( proprio dal tralcio intero si poteva capire se il lampone è unifero oppure rifiorente. Te ho fatto due foto dei lamponi rifiorenti e una del lampone unifero della stessa altezza 30 cm + o -, si assomigliano tutti adesso, ma tra due o tre mesi il tuo indovinello si risolve da solo: i lamponi rifiorenti svilupperanno i fiori sui tralci di quest'anno. La pianta dopo il trapianto potrebbe fiorire anche a settembre, abbi pazienza  . I lamponi uniferi non fioriranno più quest'anno. Molto belle le tue piante ad alberello..........ma a me piacciono a ramo unico.........perchè le lascio crescere sino a 2-3 metri  mi piace vederle belle alte....sembra una jungla..........a quelle altezze crescono solo i gialli però.....e hanno dei tronchi pazzeschi.......i rossi arrivano al massimo a 1,5 metri e poi fioriscono finendo la crescita
|
02/05/2016, 12:16 |
|
 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|

morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Ciao Marco. Hai una bella pianta, lascia stare i fiori - si vede che non ha sofferto il trapianto  essendo stata coltivata nel vaso. In questo periodo si assomigliano tutte le piante potate basse, non si vede l'apice del tralcio ( proprio dal tralcio intero si poteva capire se il lampone è unifero oppure rifiorente. Te ho fatto due foto dei lamponi rifiorenti e una del lampone unifero della stessa altezza 30 cm + o -, si assomigliano tutti adesso, ma tra due o tre mesi il tuo indovinello si risolve da solo: i lamponi rifiorenti svilupperanno i fiori sui tralci di quest'anno. La pianta dopo il trapianto potrebbe fiorire anche a settembre, abbi pazienza  . I lamponi uniferi non fioriranno più quest'anno. Molto belle le tue piante ad alberello..........ma a me piacciono a ramo unico.........perchè le lascio crescere sino a 2-3 metri  mi piace vederle belle alte....sembra una jungla..........a quelle altezze crescono solo i gialli però.....e hanno dei tronchi pazzeschi.......i rossi arrivano al massimo a 1,5 metri e poi fioriscono finendo la crescita Guarda questi gialli.........adesso sono alti oltre 2 metri.......e sono stati cimati molto + in basso.......sino all'ultimo germoglio che ha fruttificato.......adesso mi daranno la 2 produzione......i rossi rifiorenti gli faccio fare solo una produzione...mentre a questi gialli 2....in quanto son dei mostri ste piante....e riescono a produrre lamponi molto buoni anche come seconda produzione...
Allegati:
20160502_122302.jpg [ 193.89 KiB | Osservato 2246 volte ]
|
02/05/2016, 12:30 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Stai parlando della seconda foto? Quello è il tralcio dell'anno scorso che ha fruttificato in autunno e poi si è seccato fino a quella altezza. Tutti miei lamponi rifiorenti si comportano in questo modo. I tralci giovani crescono molto alti ( alcuni non tanto - dipende dalla varietà).
|
02/05/2016, 12:37 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
Ilona73 ha scritto: Stai parlando della seconda foto? Quello è il tralcio dell'anno scorso che ha fruttificato in autunno e poi si è seccato fino a quella altezza. Tutti miei lamponi rifiorenti si comportano in questo modo. I tralci giovani crescono molto alti ( alcuni non tanto - dipende dalla varietà). Si si la seconda foto.........si vede chiaramente che ha un bel tronco...quindi è stato potato...e questi nuovi germogli ti daranno altri lamponi adesso...ma vedendone il numero(tanti) e considerando l'altezza della pianta....saranno buoni e dolci come quelli della prima produzione?I miei gialli son dolci perchè hanno ancora un troncone alto 2 metri......e quindi riescono a dare tanta sostanza........
|
02/05/2016, 12:52 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|

morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Stai parlando della seconda foto? Quello è il tralcio dell'anno scorso che ha fruttificato in autunno e poi si è seccato fino a quella altezza. Tutti miei lamponi rifiorenti si comportano in questo modo. I tralci giovani crescono molto alti ( alcuni non tanto - dipende dalla varietà). Si si la seconda foto.........si vede chiaramente che ha un bel tronco...quindi è stato potato...e questi nuovi germogli ti daranno altri lamponi adesso...ma vedendone il numero(tanti) e considerando l'altezza della pianta....saranno buoni e dolci come quelli della prima produzione?I miei gialli son dolci perchè hanno ancora un troncone alto 2 metri......e quindi riescono a dare tanta sostanza........ Veramente questa pianta mi piace poco - mi sono ferita l'anno scorso, non ha le spine - ha dei veri artigli  . Ma la tengo per via delle micorrize - è stata micorrizata dalla ditta produttrice e mi ha spinto ad approfondire questo argomento  . I frutti sono piccoli, ma hanno sapore molto deciso ( lo definisco "molto lamponoso"  ) e dolce in estate, invece in autunno non mi piace - sono aciduli. I lamponi gialli così alti non ho mai visti  . I miei non sono alti, ma i frutti sono dolci sia in estate che in autunno  .
|
02/05/2016, 13:27 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|

Ilona73 ha scritto: morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Stai parlando della seconda foto? Quello è il tralcio dell'anno scorso che ha fruttificato in autunno e poi si è seccato fino a quella altezza. Tutti miei lamponi rifiorenti si comportano in questo modo. I tralci giovani crescono molto alti ( alcuni non tanto - dipende dalla varietà). Si si la seconda foto.........si vede chiaramente che ha un bel tronco...quindi è stato potato...e questi nuovi germogli ti daranno altri lamponi adesso...ma vedendone il numero(tanti) e considerando l'altezza della pianta....saranno buoni e dolci come quelli della prima produzione?I miei gialli son dolci perchè hanno ancora un troncone alto 2 metri......e quindi riescono a dare tanta sostanza........ Veramente questa pianta mi piace poco - mi sono ferita l'anno scorso, non ha le spine - ha dei veri artigli  . Ma la tengo per via delle micorrize - è stata micorrizata dalla ditta produttrice e mi ha spinto ad approfondire questo argomento  . I frutti sono piccoli, ma hanno sapore molto deciso ( lo definisco "molto lamponoso"  ) e dolce in estate, invece in autunno non mi piace - sono aciduli. I lamponi gialli così alti non ho mai visti  . I miei non sono alti, ma i frutti sono dolci sia in estate che in autunno  . 2 anni fa feci crescere un lampone rosso unifero sino a 5 metri ahahhah...però poi mi diede pochissimi frutti e piccolini......... Questi gialli invece sono super.......anche se lasci crescere la pianta per 3 metri di altezza...fruttificano in abbondanza ( son quelle famose piante che fanno i lamponi enormi...il doppio dei lamponi rossi)
|
02/05/2016, 13:35 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Un lampone rosso rifiorente che io chiamo "indeterminato" produce i frutti da 6 gr l'uno e i frutti dei lamponi gialli non arrivano nemmeno ai 3 gr  .
|
02/05/2016, 13:44 |
|
 |
morelamponi2014
Iscritto il: 11/11/2014, 10:39 Messaggi: 984 Località: OLBIA (SS)
|
Ilona73 ha scritto: Un lampone rosso rifiorente che io chiamo "indeterminato" produce i frutti da 6 gr l'uno e i frutti dei lamponi gialli non arrivano nemmeno ai 3 gr  . Non ho il bilancino e dunque non so il peso...tu li hai pesati i tuoi?
|
02/05/2016, 14:32 |
|
 |
mafo85
Iscritto il: 01/03/2016, 11:59 Messaggi: 561 Località: Prealpi Lombarde 550m.s.l.m. USDA 7A
Formazione: Perito aeronautico
|
Cavolo complimenti ragazzi!!!! I miei sono ancora molto indietro.. 
_________________ Dati METEO in diretta dalla mia stazione meteo professionale: http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?contentid=7231&ContentType=Stazioni
Vola solo chi osa farlo.
|
02/05/2016, 14:51 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
morelamponi2014 ha scritto: Ilona73 ha scritto: Un lampone rosso rifiorente che io chiamo "indeterminato" produce i frutti da 6 gr l'uno e i frutti dei lamponi gialli non arrivano nemmeno ai 3 gr  . Non ho il bilancino e dunque non so il peso...tu li hai pesati i tuoi? Si, sono riuscita riportare a casa alcune bacche per pesare  . I frutti della "Triple crown" nel primo anno dell'impianto pesavano 9 gr. Nei giorni di oggi, come fai senza bilancia? A parte le diete, ma anche per fare stessa pizza ci vuole la bilancia  .
|
02/05/2016, 15:34 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |