30/03/2016, 20:53
30/03/2016, 21:04
Ilona73 ha scritto:Il tempo è impazzito, non il goji. Anche le mie piante si sono risvegliate presto, ma non così...sembra l'estate ad Olbia ( accipicchia che bel posto ). Immagino che le tue piante non hanno avuto la possibilità di riposare quest'inverno.
30/03/2016, 21:07
gordongekko ha scritto:ciao a tutti e complimenti per la passione e l amore che ci mettete. ho una dozzina di piante di lamponi in piena terra solo che è molto argillosa e compatta e le piante sono un pò in sofferenza con foglie mosce e gialline nel senso che non asciugandosi mai bene il terreno perchè troppo stretto e compatto non vorrei incorrere in marciume radicale, quelle che ho lasciato nel vaso invece vegetano di piu e hanno foglie molto piu verdi. ho a disposizione del terriccio universale e della torba (che uso per i miei mirtilli conilopidi in vasi che stanno alla grande udite udite in calabria al mare hanno fiorito adesso le api stanno facendo il loro lavoro e si iniziano a vedere i primi fruttini, qui febbraio è stato caldo e sono mooolto in anticipo, cmq le loro ore di freddo le hanno prese, ne vogliono meno di 300 ore) domattina o dopodomani voglio togliere dalla terra gli heritage e himbotop e metterli in vaso per farli riprendere. i lamponi invece le ore di freddo le faranno in montagna nel senso che siamo fortunati noi calabresi ehehehe e ho la montagna a meno di 1 ora ci sono 2000 metri nel favoloso parco nazionale della sila dove andranno a fare le vacanze invernali. quello che volevo chiedervi è se mischio metà torba e metà terriccio universale faccio bene o eventualmente in misura diversa? per concludere ho anche delle piante di mora lochness e un altra varietà che non ricordo il nome loro sono in piena terra e nonostante la compattezza e tanta argilla vanno e se ne infischiano sono piante molto forti da quello che vedo e crescono veloci. fra pochi giorni rientro a milano dove ho altre piante sul terrazzo e vi posterò le foto delle mie piante lombarde, e anche di quelle calabresi (faccio un pò su e giu). cosi paragoniamo insieme lo stato di salute e il comportamento nei diversi areali. vi ringrazio in anticipo x l aiuto. p.s. io di mestiere faccio il trader in borsa a milano ma il mio pallino è la terra per me è li che dobbiamo investire
30/03/2016, 21:36
morelamponi2014 ha scritto:gordongekko ha scritto:ciao a tutti e complimenti per la passione e l amore che ci mettete. ho una dozzina di piante di lamponi in piena terra solo che è molto argillosa e compatta e le piante sono un pò in sofferenza con foglie mosce e gialline nel senso che non asciugandosi mai bene il terreno perchè troppo stretto e compatto non vorrei incorrere in marciume radicale, quelle che ho lasciato nel vaso invece vegetano di piu e hanno foglie molto piu verdi. ho a disposizione del terriccio universale e della torba (che uso per i miei mirtilli conilopidi in vasi che stanno alla grande udite udite in calabria al mare hanno fiorito adesso le api stanno facendo il loro lavoro e si iniziano a vedere i primi fruttini, qui febbraio è stato caldo e sono mooolto in anticipo, cmq le loro ore di freddo le hanno prese, ne vogliono meno di 300 ore) domattina o dopodomani voglio togliere dalla terra gli heritage e himbotop e metterli in vaso per farli riprendere. i lamponi invece le ore di freddo le faranno in montagna nel senso che siamo fortunati noi calabresi ehehehe e ho la montagna a meno di 1 ora ci sono 2000 metri nel favoloso parco nazionale della sila dove andranno a fare le vacanze invernali. quello che volevo chiedervi è se mischio metà torba e metà terriccio universale faccio bene o eventualmente in misura diversa? per concludere ho anche delle piante di mora lochness e un altra varietà che non ricordo il nome loro sono in piena terra e nonostante la compattezza e tanta argilla vanno e se ne infischiano sono piante molto forti da quello che vedo e crescono veloci. fra pochi giorni rientro a milano dove ho altre piante sul terrazzo e vi posterò le foto delle mie piante lombarde, e anche di quelle calabresi (faccio un pò su e giu). cosi paragoniamo insieme lo stato di salute e il comportamento nei diversi areali. vi ringrazio in anticipo x l aiuto. p.s. io di mestiere faccio il trader in borsa a milano ma il mio pallino è la terra per me è li che dobbiamo investire
Ciao, il terriccio non è fondamentale per i lamponi...a me crescono bene anche con terriccio universale normalissimo....senza inacidirlo......
P.s. scrivi sul fol su mercato italiano? se si che nick hai?
30/03/2016, 21:38
30/03/2016, 21:50
gordongekko ha scritto:i nick che ho potuto usare sono o mandrone, o PierluigiZ uno dei due ma non ricordo quale
30/03/2016, 22:03
morelamponi2014 ha scritto:gordongekko ha scritto:i nick che ho potuto usare sono o mandrone, o PierluigiZ uno dei due ma non ricordo quale
Io faccio il trader da tanto tempo.....divido la mia vita tra piante e borsa
Diciamo che le piante servono per eliminare le tossine della borsa
Puoi equilibrare il terricio...se scendi a 5,5 è meglio...ma per mia esperienza ho notato che i lamponi crescono bene ovunque........la cosa importante è che il terreno sia sciolto e non gli manchi l'acqua.........l'acidità del terreno è fondamentale soprattutto per i mirtilli.......anzi, direi che è imprescindibile!!
30/03/2016, 22:15
gordongekko ha scritto:morelamponi2014 ha scritto:gordongekko ha scritto:i nick che ho potuto usare sono o mandrone, o PierluigiZ uno dei due ma non ricordo quale
Io faccio il trader da tanto tempo.....divido la mia vita tra piante e borsa
Diciamo che le piante servono per eliminare le tossine della borsa
Puoi equilibrare il terricio...se scendi a 5,5 è meglio...ma per mia esperienza ho notato che i lamponi crescono bene ovunque........la cosa importante è che il terreno sia sciolto e non gli manchi l'acqua.........l'acidità del terreno è fondamentale soprattutto per i mirtilli.......anzi, direi che è imprescindibile!!
miiiiii colleghitossine......come ti capisco .....ho fatto più velocemente i capelli bianchi io di obama da quando è alla casa bianca
![]()
probabile il prob sia proprio la troppa compattezza del terreno non drena per niente
30/03/2016, 22:34
31/03/2016, 8:43
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.