Switch to full style
Fragola, lampone, mirtillo, ribes, uva spina, rovo: tecniche colturali, avversità, produzioni, consigli
Rispondi al messaggio

Re: cerco aiuto per lamponi

29/08/2016, 14:00

Ciao Ilona, tutto bene? Seguo la tua collezione in silenzio ;).
Si in effetti sono brutte tanto che le due a sinistra erano praticamente secche e le ho tagliate. Le rifiorenti sembrano a posto, a parte qualche foglia gialla alla base che si secca e cade, ma sono verdi e stanno fruttificando, appena riesco metto foto. Ho provato il ph dell'acqua ed era 7. Non potrebbe essere asfissia radicale? Le more vicine, sono perfettamente verdi e mi hanno regalato anche qualche frutticino, hanno lanciato lunghi polloni che spero fruttifichino abbondantemente l'anno prossimo, ma i lamponi soprattutto uniferi non mi soddisfano. :cry:

Re: cerco aiuto per lamponi

29/08/2016, 16:17

mafo85 ha scritto:Ciao Ilona, tutto bene? Seguo la tua collezione in silenzio ;).
Si in effetti sono brutte tanto che le due a sinistra erano praticamente secche e le ho tagliate. Le rifiorenti sembrano a posto, a parte qualche foglia gialla alla base che si secca e cade, ma sono verdi e stanno fruttificando, appena riesco metto foto. Ho provato il ph dell'acqua ed era 7. Non potrebbe essere asfissia radicale? Le more vicine, sono perfettamente verdi e mi hanno regalato anche qualche frutticino, hanno lanciato lunghi polloni che spero fruttifichino abbondantemente l'anno prossimo, ma i lamponi soprattutto uniferi non mi soddisfano. :cry:


Mi piacerebbe avere le tue notizie più spesso ;) .
Se ricordo bene, hai piantato più di una varietà dei lamponi uniferi. Si comportano tutti allo stesso modo?

Re: cerco aiuto per lamponi

29/08/2016, 17:21

Ho due varietà di uniferi e tre rifiorenti. Le uniche che sono "messe male" sono le dieci piante Glen Clova (mi pare). Anche se comunque non tutte e dieci sono ko, infatti su due piante ho dei frutti in maturazione. Mi dispiace perchè le ho curate giornalmente con amore!
Domani mattina faccia delle foto a tutti i filari, uniferi e rifiorenti ed anche alle more. Stai mangiando un sacco di frutti immagino, che buoniiii. ;)

Re: cerco aiuto per lamponi

30/08/2016, 11:02

Buongiorno, metto qualche foto:
Nella prima si vedono i due filari, le piante seccate erano in quello sopra tutte a sinistra.
Il filare sopra l'ho impiantato verso marzo/aprile, quello sotto giugno circa e a luglio tra una pianta e l'altra su tutti e due i filari ho impiantato piantine piccolissime di TULAMEEN (15) e AUTUMN TREASURE (15).
Allegati
IMG_8538.jpg
Due piante varietà POLKA
IMG_8538.jpg (115.25 KiB) Osservato 990 volte
IMG_8540.jpg
Unifero GLEN CLOVA
IMG_8540.jpg (88.21 KiB) Osservato 990 volte
IMG_8541.jpg
Rifiorente HERITAGE
IMG_8541.jpg (108.47 KiB) Osservato 990 volte
IMG_8537.jpg
Rifiorenti AUTUMN TREASURE e POLKA
IMG_8537.jpg (107.23 KiB) Osservato 990 volte

Re: cerco aiuto per lamponi

30/08/2016, 11:08

Ora metto foto delle more:
Le more sono belle verdi e in salute, mi hanno regalato anche una ventina di belle more succose e grosse. Anche se al momento dell'impianto ho potato drasticamente per far rinforzare le radici, speriamo che l'anno prossimo fruttifichino abbondantemente.
Ciaoooo ;)
Allegati
IMG_8542.jpg
TRIPLE CROWN
IMG_8542.jpg (85.3 KiB) Osservato 990 volte
IMG_8543.jpg
THORNFREE, TRIPLE CROWN, LOCKNESS, BLACK SATIN
IMG_8543.jpg (97.12 KiB) Osservato 990 volte
IMG_8544.jpg
THORNFREE, TRIPLE CROWN, LOCKNESS, BLACK SATIN
IMG_8544.jpg (99.17 KiB) Osservato 990 volte

Re: cerco aiuto per lamponi

30/08/2016, 11:09

Dimenticavo, i pali sono alti circa 160/180 cm fuori terra.

Re: cerco aiuto per lamponi

30/08/2016, 15:39

Ciao Gianluca, che bella erba fresca... da me ha piovuto pochissimo quest'estate :( .
I lamponi amano il terreno fresco, ricco di sostanza organica e senza erbacce... secondo me dovresti usare il telo pacciamante per risparmiare acqua e la fatica ;) .
Le more sono meno capricciose dei lamponi, però non aspettare tanti frutti l'anno prossimo. Le mie solo al terzo anno hanno prodotto tanti frutti e dal sapore buono. Quest'anno ormai è tardi per le potature, ma a giugno prossimo puoi cimare i tralci: più hanno i rami laterali e più frutti raccoglierai ;) .
Domani tornerò a casa dopo le vacanze e non so in che stato troverò le mie piante :cry: .

Re: cerco aiuto per lamponi

30/08/2016, 15:48

Capisco, ma con il telo pacciamante i polloni non sono limitati nella crescita?

Re: cerco aiuto per lamponi

30/08/2016, 16:32

Dal secondo anno in poi non saprai come liberarti dai polloni radicali, se non farai la spollonatura, le tue piante ritorneranno nello stato selvatico... i polloni radicali sono come i succhioni degli alberi. Per avere più frutti e di buona pezzatura devi eliminare anche i polloni basali di troppo. Non c'è una regola precisa, dipende dalla varietà, dall'età, dalla concimazione, dalla distanza tra le piante, ma non lasciare più di 6÷8 polloni per pianta (secondo me sono pure troppi).

Re: cerco aiuto per lamponi

31/08/2016, 9:28

nel primo caso e' il moscerino della frutta o Drosophila suzukii, purtroppo ormai diventato una brutta bestia per i piccoli frutti.
Ne secondo, sarebbe il caso di non mischiare problematiche diverse, visto la sistemazione del terreno e visto che non tutte le piante lo presentano non direi asfissia
Rispondi al messaggio